mercoledì,16 Luglio,2025

Cosa vedere e come visitare Milano: guida completa

Se stai cercando consigli su cosa vedere a Milano o vuoi scoprire come visitare Milano in modo originale e autentico, sei nel posto giusto. Milanodavedere ti accompagna in un viaggio tra i luoghi più iconici e quelli meno conosciuti della città. Dal Duomo al Castello Sforzesco, dai quartieri storici ai musei nascosti, ogni angolo racconta una storia. Inizia da qui per visitare Milano come un vero milanese!

Visitare Milano: itinerari, monumenti e curiosità imperdibili

Milano è una città ricca di storia e cultura. Tra le principali attrazioni da vedere, non possono mancare il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II. Rispondere alla domanda, cosa vedere a Milano, è la nostra missione!

Cosa vedere? Le chiese di Milano!

Monumenti storici e musei

Se sei un appassionato di storia e arte, a Milano troverai numerosi musei e monumenti da visitare. Tra questi, spiccano il Museo del Novecento e la Pinacoteca Ambrosiana. Cosa vedere quindi? Questo e tanto altro!

Cosa vedere in Lombardia

L’isola Viscontea cambia proprietario: futuro da struttura turistica sul lago di Como?

L’unica isola privata del lago di Como è passata di mano. Si tratta dell’isola Viscontea, un lembo di terra lungo circa 110 metri e...

Spiagge del lago di Garda, tra Bionde e Jamaica

Chi l'ha detto che le spiagge più belle si trovano solo al mare? Di sicuro non chi conosce e frequenta il lago di Garda,...

Cosa vedere? I Palazzi di Milano

Musica a Milano

Curiosità

Milano e il Barbarossa: ribellione, distruzione e rinascita

Milano contro l’Impero: l’inizio del conflitto Nel XII secolo, l’Italia settentrionale è segnata da profonde tensioni tra i Comuni e l’Impero. Federico Barbarossa, appena salito...

Sindaci di Milano

Angelo Filippetti, medico socialista e sindaco coraggioso: un’eredità che Milano non deve dimenticare

In un tempo segnato da profonde trasformazioni sociali e tensioni politiche, Angelo Filippetti seppe incarnare l’anima riformista e combattiva di una Milano che guardava...

Emilio Caldara, primo Sindaco socialista a Milano

Nel cuore della storia milanese del Novecento si staglia la figura di Emilio Caldara, primo sindaco socialista di Milano, uomo di cultura, giurista e...

Emanuele Greppi, il Sindaco della politica “invernale”

Emanuele Greppi è stato una figura importante per la città di Milano. Nato nel 1853 in una famiglia nobile, fu avvocato, politico e appassionato...

Bassano Gabba, l’assessore diventato sindaco

Bassano Gabba, nome che emerge con riverenza tra le figure storiche di Milano, è un esempio emblematico di come passione, dedizione e competenza possano...

Ettore Ponti: l’imprenditore visionario che ha trasformato Milano

Ettore Ponti, nato a Gallarate nel 1855, è una figura che incarna l’essenza della Milano del primo Novecento: dinamica, innovativa e proiettata verso il...

Cucina milanese

Bel Paese, cacio a pasta dolce finissima e burrosa dal sapore delicato, è un formaggio nato per sbaragliare la concorrenza dei francesi che con...

Dialetto milanese

Cosa vedere in giro per Milano

Editoriale

Cosa vedere e cosa leggere!

Più letti

Cosa avete detto