martedì,21 Gennaio,2025

Cosa vedere a Milano: ve lo dice Milanodavedere

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Milano, sei nel posto giusto. Milanodavedere ti guida alla scoperta delle migliori attrazioni della città, dai monumenti storici ai luoghi meno noti ma altrettanto affascinanti. Cosa vedere quindi? Scorri le pagine e scoprilo!

Le principali attrazioni di Milano

Milano è una città ricca di storia e cultura. Tra le principali attrazioni da vedere, non possono mancare il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II. Rispondere alla domanda, cosa vedere a Milano, è la nostra missione!

Cosa vedere? Le chiese di Milano!

Monumenti storici e musei

Se sei un appassionato di storia e arte, a Milano troverai numerosi musei e monumenti da visitare. Tra questi, spiccano il Museo del Novecento e la Pinacoteca Ambrosiana. Cosa vedere quindi? Questo e tanto altro!

Cosa vedere in Lombardia

Bienno: il cuore medievale che batte tra arte e natura

Immaginate un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, un borgo medievale abbracciato dalle montagne della Val Grigna. Siamo a Bienno, un piccolo gioiello...

Tremezzo, il cuore incantato del lago di Como

Ah, Tremezzo! Questo gioiello sul Lago di Como, sospeso tra storia e bellezza naturale, è una di quelle mete che sembrano disegnate da un...

Cosa vedere? I Dettagli d'Arte

Underground

Navëe: l’intervista

Navëe, nota anche come Camilla Violante Scheller, è un'attrice, performer e compositrice milanese. Diplomata all'Accademia dei Filodrammatici, ha iniziato la sua carriera lavorando con...

Seguici

263,615FansMi piace
148,472FollowerSegui
1,212FollowerSegui
24,567FollowerSegui

Curiosità

Una illuminazione che fece storia

Una illuminazione che fece storia: qui si parla di idee e di progetti realizzati. Una storia tutta da leggere e da ricordare. Agli inizi dell’Ottocento,...

Sindaci di Milano

Bassano Gabba, l’assessore diventato sindaco

Bassano Gabba, nome che emerge con riverenza tra le figure storiche di Milano, è un esempio emblematico di come passione, dedizione e competenza possano...

Ettore Ponti: l’imprenditore visionario che ha trasformato Milano

Ettore Ponti, nato a Gallarate nel 1855, è una figura che incarna l’essenza della Milano del primo Novecento: dinamica, innovativa e proiettata verso il...

Giovanni Battista Barinetti, il sindaco avvocato

Milano, città dinamica e proiettata verso il futuro, deve parte della sua storia a figure che hanno saputo intrecciare il proprio destino con quello...

Giuseppe Mussi, il sindaco di inizio Novecento

Giuseppe Mussi, figura storica e sindaco di Milano dal 1899 al 1903, incarna un momento cruciale per il radicalismo democratico italiano. Figlio di una...

Adeodato Bonasi, Regio Commissario Straordinario risorgimentale

Adeodato Bonasi rappresenta una figura fondamentale nella politica e nella giurisprudenza italiana dell’epoca postunitaria, distinguendosi come politico e giurista di rilievo per quasi cinquant’anni. Nato...

Cucina milanese

Bel Paese, cacio a pasta dolce finissima e burrosa dal sapore delicato, è un formaggio nato per sbaragliare la concorrenza dei francesi che con...

Dialetto milanese

Cosa vedere in giro per Milano

Editoriale

Cosa vedere e cosa leggere!

Più letti

Cosa avete detto