fbpx

Cosa vedere a Milano? 

Molto più di quanto possiate immaginare! Il Cenacolo Vinciano, piazza del Duomo, la pinacoteca di Brera, il quadrilatero della moda, i navigli, piazza della Scala… certamente, ma… anche tanto tanto altro! Milano è la città del business, della moda ed è anche una città d’ARTE! Girando per le strade milanesi, avrete modo di riscoprire una storia lunga più di 2000 anni. Con noi ogni giorno alla scoperta dell’arte, della cultura e della storia milanese! Visitare Milano non è mai stato così facile.

COSA VEDERE A MILANO

Piazzale Baracca, qui un “pezzo” di Ferrari

Alla fine di corso Magenta e prima di corso Vercelli, ecco piazzale Baracca. Francesco Baracca è stato uno dei più grandi aviatori italiani e gli...

Porta Ticinese Medioevale, quella amata dai milanesi

Porta Ticinese Medioevale, facciamo un poco di chiarezza con questo nome: nel pieno della movida milanese, proprio a ridosso delle famose Colonne di San...

La marcatura del vetro, non è concesso il minimo errore

Il vetro, come noto, è un materiale estremamente delicato, che richiede delle accortezze ben precise per tutte le lavorazioni a cui viene sottoposto. Ciò...

San Barnaba, la chiesa dei Santi Paolo e Barnaba

San Barnaba o per meglio dire la chiesa dei Santi Paolo e Barnaba, la troviamo in via della Commenda. Ancora una volta troviamo il nome...

Palazzo Aliverti, l’arte in via Broletto

Come? Che palazzo? Come sarebbe che palazzo? Palazzo Aliverti! Non lo avete mai sentito? Tranquilli siete in buona compagnia... Probabilmente se vi dicessimo che...

Cascina San Gregorio Vecchio, antico casale del Parco Lambro

Cascina San Gregorio Vecchio, situata nell’estrema periferia orientale di Milano, è un antico casale che ha quasi mille anni di storia. La sua origine è...

Cascina Annone lungo il Naviglio Pavese

Cascina Annone si trova in via Gattinara all’angolo con l’Alzaia Naviglio Pavese. L’edificio risale al XVII secolo e, molto probabilmente, ha preso il nome...

Love Art 4 All, l’opera di Fiorucci e Missoni a castello Pozzi

Love Art 4 All. Se avete mai visto quest’opera sapete di cosa stiamo parlando: è un alto castello composto da pannelli decorati disposti a...

Muoversi a Milano con l’aiuto delle app: ecco le soluzioni da non perdere

Spostarsi nelle grandi città è sempre più facile utilizzando le app per dispositivi mobili: questi pratici software, infatti, permettono oggi di avere sempre a...

Il ritorno (amaro) del buffet

3 anni. Era dagli inizi del 2020 che non mi trovavo in una situazione come quella di ieri. Tanti i motivi: in primis il covid...

Classe energetica abitazione: what?

Secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat*, più di 1 italiano su 2 non conosce la classe energetica della propria...

Cosa vedere a Milano!

Sono tanti i luoghi che potrete scoprire su queste pagine: chiese, palazzi, cascine, ville, ma anche parchi, locali, ristoranti. Non mancano le curiosità, il dialetto milanese e tanti suggerimenti su cosa fare. E se volete visitare Milano, cominciate da qui.

VISITARE MILANO: OGNI GIORNO QUALCOSA DA FARE

Di bellezza e gusto: ritorno a Morimondo, il MEC sulla strada delle abbazie

Borgo medievale alle porte di Milano, Morimondo prende il nome dall’omonima Abbazia cistercense: a pochi chilometri da Milano, è la prova del fatto che,...

Frammenti di spirito al 25° piano di Torre Galfa

Al 25° Piano di Torre GalFa a Milano GAD (GALLERIA D’ARTE DOMESTICA) con la mostra FRAMMENTI DI SPIRITO di Saverio Di Spirito A cura di...

Lecarrousel handmade market & spring vibes

LeCarrousel, storico evento milanese dedicato a "Il bello del fatto a mano" rinnova l'appuntamento il 26 marzo nelle splendida Cascina Cuccagna a Milano. Il primo piano...

Soffio di primavera 2023

Sabato 4 e domenica 5 marzo 2023, dalle ore 10 alle 18, Villa Necchi Campiglio a Milano ospiterà la X edizione di Soffio di...

Giornata mondiale della fauna selvatica

L’ibis eremita, il tritone sardo e lo storione dell’Adriatico. Ma anche l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre. Tutte specie che l’Europa avrebbe visto estinguersi,...

East Market Shop, torna Swap Weeked

Swap Weeked, torna l’iniziativa di East Market Shop dedicata esclusivamente allo scambio di abbigliamento vintage, dal 3 al 5 marzo in porta Venezia. Swap Weeked è il primo evento milanese gratuito rivolto...

Qui trovate tutto quello che cercate per i vostri tour a Milano: ogni luogo ha un approfondimento per permettervi di conoscere ancora prima di uscire il luogo che volete visitare. Visitare Milano non è mai stato così facile!

VISITARE MILANO

Santa Maria delle Grazie al Naviglio, un tour tra mattoni e storia

Si specchia nelle acque del Grande la facciata di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, con i suoi mattoni grezzi e la sua storia...

Chiesa di San Pietro Celestino, una porcellana del Settecento

La Chiesa di San Pietro Celestino è quello scrigno in via Senato definito da Paolo Mezzanotte “quasi una porcellana del Settecento, tradotta in pietra,...

Chiesa di Santa Maria Nascente, non la Cattedrale!

La Chiesa di Santa Maria Nascente si trova nella piazza omonima nel quartiere QT8 di Milano. Rientrante nel grande progetto del quartiere sperimentale scaturito della...

Santa Maria di Caravaggio, il Santuario della Madonna con Giannetta

Il Santuario di Santa Maria di Caravaggio si trova in via Francesco Borromini, la strada parallela alla più nota via Giuseppe Meda. E’ un edificio...

VISITARE MILANO: I PALAZZI

Palazzo Diotti, lungo corso Monforte

Confessate: Palazzo Diotti non lo avete mai sentito, eh? Se però dicessimo il palazzo della prefettura... tutto diventa chiaro Siamo in corso Monforte, a poca...

Palazzo Fidia, jazz architettonico

Palazzo Fidia: "sarabanda sfrenata","jazz architettonico", "sonoro ceffone a tutti i bigotti della tradizione"; questi alcuni dei commenti della critica quando venne costruito. Siamo agli inizi del...

Casa Candiani, una vetrina del 1800

Casa Candiani, un nome un perchè. Un'altra incredibile storia milanese. Siamo in via Bandello, praticamente a fianco del carcere di San Vittore, dove fino ad...

Acquario civico di Milano, un percorso tra pesci e Liberty

Eccoci all’Acquario civico di Milano: siamo in via Gadio di fronte alla palazzina Liberty decorata con maioliche floreali firmate Richard-Ginori situata accanto all’Arena. Eretto nel...

COSA VEDERE A MILANO: SCEGLIETE VOI

Liberty a Milano, un giro tra la bellezza

Stucchi, mascheroni in pietra e ferri battuti dai motivi floreali sono alcuni degli elementi più rappresentativi e affascinanti del liberty a Milano, lo stile...

Alla scoperta dei più bei musei di Milano, senza muoversi di casa

Viaggiare e scoprire il mondo sono tra le esperienze più appaganti in assoluto, ma in un periodo delicato come quello attuale anche questa bellissima...

COSA VEDERE A MILANO

Potrebbe sembrare una risposta semplice, ma non lo è. Se non volete cadere negli stereotipi, nei modi di dire o peggio ancora nelle banalità, raccontare cosa vedere a Milano richiede tempo. Tanto tempo. Oltre a piazza del Duomo, alla pinacoteca di Brera, al Cenacolo Vinciano, ai navigli e alla Galleria Vittorio Emanuele II, luoghi simbolo di Milano, ce ne sono tanti altri, di uguale bellezza e fascino, che devono essere conosciuti. Dalla Torre Gorani, a San Sepolcro, passando da Casa Fontana Silvestri in queste pagine troverete tutto quello che Milano è in realtà. E non per modo di dire

VISITARE MILANO CON MILANODAVEDERE

Raccontiamo, mostriamo, spieghiamo. Questo è quello che ci piace fare: farvi entrare nella meravigliosa storia di Milano e mostrarvi come, girando per la città, si possano incontrare “momenti” di secoli fa. La bellezza di Milano non è a volte evidente, ma basta un filo di curiosità e la voglia di conoscere, per scoprire una città unica. Milano è una città d’arte: non dimenticatelo mai.