fbpx

Cosa vedere a Milano? 

Molto più di quanto possiate immaginare! Cosa vedere a Milano: L’ultima cena di Leonardo, il Duomo di Milano, il Teatro alla Scala, la pinacoteca di Brera, il quadrilatero della moda, via Montenapoleone, il naviglio grande, il parco Sempione… certamente, ma… anche tanto tanto altro! Milano è la città del business, della moda ed è anche una città d’ARTE! 

COSA VEDERE A MILANO

Santa Maria della Sanità per tutti il violoncello

Santa Maria della Sanità: siamo in centro, in via Durini e quello davanti a noi è un raro bene architettonico del settecento lombardo. E' per...

San Barnaba, la chiesa dei Santi Paolo e Barnaba

San Barnaba o per meglio dire la chiesa dei Santi Paolo e Barnaba, la troviamo in via della Commenda. Ancora una volta troviamo il nome...

Villa Mirabello, l’ennesima perla

Villa Mirabello:  siamo di fronte all'ennesima perla nascosta tra le vie di questa città mai abbastanza valorizzata. Lo ripetiamo sempre: alzate gli occhi, curiosate. Chi...

San Francesco di Paola, sguardo su Montenapoleone

San Francesco di Paola è la chiesa che troviamo in via Manzoni, poco oltre l'incrocio con via Montenapoleone. Costruita nel 1728 e consacrata nel 1735,...

Visitare Milano: girando per le strade milanesi, avrete modo di riscoprire una storia lunga più di 2000 anni. Con noi qui sul sito oppure organizzando una visita guidata, ogni giorno alla scoperta dell’arte, della cultura e della storia milanese! Visitare Milano non è mai stato così facile. E potete farlo quando volete: qui sul sito o sulle nostre pagine social il termine orari di apertura e chiusura non esistono! Entrate quando volete per scoprire una città italiana che… vi lascerà senza fiato! 

Hines presenta EXTM, progetto di rigenerazione urbana

EXTM, un nuovo progetto a Milano. Confesso che poche volte sono uscito da una conferenza stampa così contento di quanto sentito raccontare. Sarà forse...

L’onda verde in crescita: il movimento 420 a Milano

Nel cuore dell'Italia, dove un tempo fioriva il Rinascimento e la moda continua ad affascinare il mondo, si è radicato un nuovo fenomeno culturale:...

Cosa vedere a Milano!

Cosa vedere a Milano.. sono tanti i luoghi che potrete scoprire su queste pagine: chiese, palazzi, cascine, ville, ma anche parchi, locali, ristoranti. Non mancano le curiosità, il dialetto milanese e tanti suggerimenti su cosa fare. E se volete visitare Milano, cominciate da qui.

VISITARE MILANO: OGNI GIORNO QUALCOSA DA FARE

BAM Season Day, Benvenuto Autunno!

Domenica 24 settembre – BAM - Biblioteca degli Alberi Milano celebra l’arrivo dell’autunno con il BAM Season Day Benvenuto Autunno!, la consueta giornata che celebra...

Milano festeggia Arthur Guinness e la birra scura più famosa al mondo

Il 24 settembre 1725 segna la nascita di Arthur Guinness a Celbridge, un piccolo villaggio nella contea di Kildare, Irlanda. Quest'uomo eccezionale avrebbe avviato...

East Market Milano, riparte la stagione del vintage con due date a settembre

La nona edizione di East Market, il mercato vintage di Milano, inaugura la stagione 2023-24 con due appuntamenti imperdibili a settembre. Questo evento, che rappresenta...

Cosa fare a Milano dall’8 al 10 settembre?

Cosa fare a Milano dall’8 al 10 settembre? Se stai cercando cosa fare a Milano nel secondo fine settimana di settembre, hai una ricca selezione...

Da FAO Schwarz Milano arrivano le magiche lezioni dedicate al Back To Hogwarts

Da FAO Schwarz Milano arrivano le magiche lezioni dedicate al Back To Hogwarts, la ricorrenza che unisce tutti i fan di Harry Potter Per tutti...

Giocaitalia 2023: un caleidoscopico carosello di Gioco, Cultura e Talenti

A distanza di anni dalla prima edizione di “Giocaitalia”, svoltasi nel  1976 in quelli che oggi sono i “Giardini Indro Montanelli”, la kermesse torna...

Qui trovate tutto quello che cercate per i vostri tour a Milano: ogni luogo ha un approfondimento per permettervi di conoscere ancora prima di uscire il luogo che volete visitare. Visitare Milano non è mai stato così facile!

VISITARE MILANO

San Francesco Grande, grande per davvero (demolita)

La chiesa di San Francesco Grande, conosciuta anche come basilica di San Nàbore,per molti anni, fino alla sua demolizione nel 1806, fu la seconda...

Chiesa dei santi Faustino e Giovita: una firma storia

La chiesa dei santi Faustino e Giovita, i martiri venerati come patroni di Brescia, è situata nell'area dell'Ortica, lungo l'antica via consolare romana che...

Chiesa di San Giovanni in Laterano, quella antica (che non c’è più)

La chiesa di San Giovanni in Laterano, antico luogo di culto a Milano, si trovava all'incrocio tra il scomparso vicolo di San Giovanni in...

Chiesa di San Paolo in Compito, una volta in via San Paolo

L'antica Chiesa di San Paolo in Compito, una modesta edicola religiosa di Milano situata nell'attuale via San Paolo, è nota per il soprannome "in...

VISITARE MILANO: I PALAZZI

Palazzo Tarsis, la bellezza del neoclassico

Palazzo Tarsis è un'elegante dimora ottocentesca, caratterizzata da uno stile neoclassico, che ha subito importanti restauri interni a seguito dei danni causati dai bombardamenti...

Palazzo Carminati, dove c’erano le pubblicità

Palazzo Carminati, prestigiosa residenza privata, sorge elegantemente di fronte alla Cattedrale, in piazza del Duomo al numero civico 17. Questo edificio prende il suo nome...

Palazzo Dal Pozzo Benni, corso Venezia

Il Palazzo Dal Pozzo Benni, un'importante testimonianza storica di Milano, si erge con maestosità al numero 53 di Corso Venezia. Questo magnifico edificio ha...

Palazzo Diotti, lungo corso Monforte

Confessate: Palazzo Diotti non lo avete mai sentito, eh? Se però dicessimo il palazzo della prefettura... tutto diventa chiaro Siamo in corso Monforte, a poca...

COSA VEDERE A MILANO: SCEGLIETE VOI

Liberty a Milano, un giro tra la bellezza

Stucchi, mascheroni in pietra e ferri battuti dai motivi floreali sono alcuni degli elementi più rappresentativi e affascinanti del liberty a Milano, lo stile...

Alla scoperta dei più bei musei di Milano, senza muoversi di casa

Viaggiare e scoprire il mondo sono tra le esperienze più appaganti in assoluto, ma in un periodo delicato come quello attuale anche questa bellissima...

COSA VEDERE A MILANO

Potrebbe sembrare una risposta semplice, ma non lo è. Se non volete cadere negli stereotipi, nei modi di dire o peggio ancora nelle banalità, raccontare cosa vedere a Milano richiede tempo. Tanto tempo. Oltre a piazza del Duomo, alla pinacoteca di Brera, al Cenacolo Vinciano, ai navigli e alla Galleria Vittorio Emanuele II, luoghi simbolo di Milano, ce ne sono tanti altri, di uguale bellezza e fascino, che devono essere conosciuti. Dalla Torre Gorani, a San Sepolcro, passando da Casa Fontana Silvestri in queste pagine troverete tutto quello che Milano è in realtà. E non per modo di dire

VISITARE MILANO CON MILANODAVEDERE

Raccontiamo, mostriamo, spieghiamo. Questo è quello che ci piace fare: farvi entrare nella meravigliosa storia di Milano e mostrarvi come, girando per la città, si possano incontrare “momenti” di secoli fa. La bellezza di Milano non è a volte evidente, ma basta un filo di curiosità e la voglia di conoscere, per scoprire una città unica. Milano è una città d’arte: non dimenticatelo mai.