fbpx

Palazzi di Milano: tra storia, arte e persone

Palazzo Tarsis, la bellezza del neoclassico

Palazzo Tarsis è un'elegante dimora ottocentesca, caratterizzata da uno stile neoclassico, che ha subito importanti restauri interni a seguito dei danni causati dai bombardamenti...

Palazzo Carminati, dove c’erano le pubblicità

Palazzo Carminati, prestigiosa residenza privata, sorge elegantemente di fronte alla Cattedrale, in piazza del Duomo al numero civico 17. Questo edificio prende il suo nome...

Palazzo Dal Pozzo Benni, corso Venezia

Il Palazzo Dal Pozzo Benni, un'importante testimonianza storica di Milano, si erge con maestosità al numero 53 di Corso Venezia. Questo magnifico edificio ha...

Palazzo Diotti, lungo corso Monforte

Confessate: Palazzo Diotti non lo avete mai sentito, eh? Se però dicessimo il palazzo della prefettura... tutto diventa chiaro Siamo in corso Monforte, a poca...

Palazzo Fidia, jazz architettonico

Palazzo Fidia: "sarabanda sfrenata","jazz architettonico", "sonoro ceffone a tutti i bigotti della tradizione"; questi alcuni dei commenti della critica quando venne costruito. Siamo agli inizi del...

Casa Candiani, una vetrina del 1800

Casa Candiani, un nome un perchè. Un'altra incredibile storia milanese. Siamo in via Bandello, praticamente a fianco del carcere di San Vittore, dove fino ad...

Le ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Draghi verdi vedovelle, mai fontanelle.

Draghi verdi vedovelle. Questo è il problema. Ma la scelta termina qui. A Milano usate quel che volete, basta...

Pucci di nome Andrea

Per la serie nati a Milano nel corso del '900:  Andrea Pucci, nome d'arte di Andrea Baccan, nasce in...

Più letti

Lago d’Idro, un gioiello incontaminato

Lago d’Idro, bacino di origine glaciale situato nella provincia...

Castello di pietra, vedere per credere

Un Castello di pietra... no, non parliamo del famoso Castello...

Ti potrebbe interessareguarda

San Calimero ed il suo pozzo miracoloso

San Calimero si trova nella via omonima. Basilica sancti...

Teatro Martinitt, il teatro degli orfani.

Teatro Martinitt. Ci troviamo in via Pitteri, zona Lambrate. La...

Via Magolfa, un luogo magicamente trascurato

Oggi dobbiamo raggiungere via Magolfa: per chi non la...