fbpx

Cascina Molinazzo, quel che resta tra i palazzi

Più letti

Cascina Molinazzo: oggi vi portiamo in zona ovest, poco distanti da via Rembrandt.

Qui troviamo quel che resta della cascina Molinazzo. Come potete vedere dalla fotografia qui sotto, fino a 50 anni fa lo spazio che occupava era di gran lunga più grande. Con i cambiamenti del dopo guerra, tutta la zona si è trasformata completamente ed oggi quel che rimane di quella cascina è la chiesa (sconsacrata), oggi adibita ad uso privato.

Cascina Molinazzo, quel che resta tra i palazzi

Molinazzo-anni-40
Molinazzo-anni-40

“La chiesetta spiccava sullo smeraldo dei prati ed aveva intorno a sé un vasto sagrato e, di fianco, una sfilata di cascine con le scale d’accesso esternamente appoggiate alla facciata e una piccola vigna. Un bel loggiato a colonne trabeato occhieggiava su di un giardino. Tracce di decorazioni si rilevavano ancora lungo la scala che conduceva al piano superiore dell’edificio centrale. ” Raffaele Bagnoli

Ultime

Musocco, l’ex Corpi Santi diventato quartiere

Musocco, noto anche come Musòcch nel dialetto milanese, è un quartiere situato nella periferia nord-occidentale di Milano, facente parte...

Potrebbe interessarti