fbpx

Cosa vedere a Milano? 

Molto più di quanto possiate immaginare! Il Cenacolo Vinciano, piazza del Duomo, la pinacoteca di Brera, il quadrilatero della moda, i navigli, piazza della Scala… certamente, ma… anche tanto tanto altro! Milano è la città del business, della moda ed è anche una città d’ARTE! Girando per le strade milanesi, avrete modo di riscoprire una storia lunga più di 2000 anni. Con noi ogni giorno alla scoperta dell’arte, della cultura e della storia milanese! Visitare Milano non è mai stato così facile.

COSA VEDERE A MILANO

Spuntino mattutino sotto la Madonnina

Spuntino mattutino, per molti è irrinunciabile. E non solo per chi va in palestra o deve attenersi ad un dieta particolare. Lo spuntino mattutino è...

Perchè si dice andare a ufo?

Andare a ufo? Nessun extraterrestre, figuriamoci! Dobbiamo invece fare un passo indietro nel tempo, torniamo un attimo verso l'anno mille. Il fosso difensivo scavato oltre...

Villa Busca Serbelloni, la bellezza in via Rombon

Villa Busca Serbelloni: per vederla dobbiamo spostarci dal centro ed arrivare in via Rombon al civico 41. Siamo a Lambrate, per la precisione Lambrate superiore...

Tre errori classici da… milanese

Tre errori classici dei milanesi: nel corso degli ultimi 8 anni abbiamo avuto modo di leggere diversi errori, ma almeno 3 sono proprio una...

Santa Maria di Caravaggio, il Santuario della Madonna con Giannetta

Il Santuario di Santa Maria di Caravaggio si trova in via Francesco Borromini, la strada parallela alla più nota via Giuseppe Meda. E’ un edificio...

Via Rugabella, un nome che arriva dal francese

Via Rugabella collega corso Italia e corso di Porta Romana. A cosa deve il suo nome? Si racconta che derivi da bella ruga, bella contrada....

Beautiful Gallery: l’interactive fun-house di design e colori a Milano

Beautiful Gallery arriva a Milano in via Bergognone 26, dove rimarrà fino al 10 marzo 2022. Nata a Bologna tre anni fa si tratta di...

Collegio della Guastalla, l’antica scuola per ragazze indigenti

Il Collegio della Guastalla è una delle più antiche istituzioni scolastiche europee, fondato a Milano nel 1557 da Paola Ludovica Torelli, Contessa di Guastalla. Oggi...

Malpensa Express torna a raggiungere il terminal 2 dell’aeroporto e aumenta le corse

Malpensa Express: da mercoledì 31 maggio '23 il collegamento di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari...

Leonardo Da Vinci: la sua storia tra Milano e Firenze

Leonardo Da Vinci è senza dubbio uno dei geni indiscussi che hanno cambiato la storia non solo dell’Italia ma di tutto il mondo. Spesso...

Cosa vedere a Milano!

Sono tanti i luoghi che potrete scoprire su queste pagine: chiese, palazzi, cascine, ville, ma anche parchi, locali, ristoranti. Non mancano le curiosità, il dialetto milanese e tanti suggerimenti su cosa fare. E se volete visitare Milano, cominciate da qui.

VISITARE MILANO: OGNI GIORNO QUALCOSA DA FARE

Leonardo Da Vinci: la sua storia tra Milano e Firenze

Leonardo Da Vinci è senza dubbio uno dei geni indiscussi che hanno cambiato la storia non solo dell’Italia ma di tutto il mondo. Spesso...

Bicocca Music Festival: una settimana di musica per la città

Martedì 13 giugno torna il Bicocca Music Festival. Venticinque anni di ricerca innovativa, didattica all’avanguardia, cultura per il territorio e sviluppo sostenibile per il...

BoEm: Poesia e Inclusione al teatro Pacta

Lunedì 29 maggio alle ore 20.45 al PACTA . dei Teatri SALONE via Dini (via Ulisse Dini, 7), andrà in scena “Siamo tutti un...

Cosa fare a Milano per divertirsi: le migliori idee e consigli

Lo scopo della nostra guida di oggi è quello di mettere in risalto le meraviglie urbane del capoluogo lombardo. La straordinaria metropoli di Milano,...

Limonaia Urbana, il gusto dell’estate italiana in piazza Duomo

Il Nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sorprende Milano con Limonaia Urbana, un evento che racconta il gusto dell’estate italiana. Inizia il viaggio di Pesto...

Best Wine Stars è alle porte

All’interno della suggestiva location di Palazzo del Ghiaccio, dal 20 al 22 Maggio andrà in scena Best Wine Stars, l’evento degustazione patrocinato dal comune...

Qui trovate tutto quello che cercate per i vostri tour a Milano: ogni luogo ha un approfondimento per permettervi di conoscere ancora prima di uscire il luogo che volete visitare. Visitare Milano non è mai stato così facile!

VISITARE MILANO

Santa Maria delle Grazie al Naviglio, un tour tra mattoni e storia

Si specchia nelle acque del Grande la facciata di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, con i suoi mattoni grezzi e la sua storia...

Chiesa di San Pietro Celestino, una porcellana del Settecento

La Chiesa di San Pietro Celestino è quello scrigno in via Senato definito da Paolo Mezzanotte “quasi una porcellana del Settecento, tradotta in pietra,...

Chiesa di Santa Maria Nascente, non la Cattedrale!

La Chiesa di Santa Maria Nascente si trova nella piazza omonima nel quartiere QT8 di Milano. Rientrante nel grande progetto del quartiere sperimentale scaturito della...

Santa Maria di Caravaggio, il Santuario della Madonna con Giannetta

Il Santuario di Santa Maria di Caravaggio si trova in via Francesco Borromini, la strada parallela alla più nota via Giuseppe Meda. E’ un edificio...

VISITARE MILANO: I PALAZZI

Palazzo Diotti, lungo corso Monforte

Confessate: Palazzo Diotti non lo avete mai sentito, eh? Se però dicessimo il palazzo della prefettura... tutto diventa chiaro Siamo in corso Monforte, a poca...

Palazzo Fidia, jazz architettonico

Palazzo Fidia: "sarabanda sfrenata","jazz architettonico", "sonoro ceffone a tutti i bigotti della tradizione"; questi alcuni dei commenti della critica quando venne costruito. Siamo agli inizi del...

Casa Candiani, una vetrina del 1800

Casa Candiani, un nome un perchè. Un'altra incredibile storia milanese. Siamo in via Bandello, praticamente a fianco del carcere di San Vittore, dove fino ad...

Acquario civico di Milano, un percorso tra pesci e Liberty

Eccoci all’Acquario civico di Milano: siamo in via Gadio di fronte alla palazzina Liberty decorata con maioliche floreali firmate Richard-Ginori situata accanto all’Arena. Eretto nel...

COSA VEDERE A MILANO: SCEGLIETE VOI

Liberty a Milano, un giro tra la bellezza

Stucchi, mascheroni in pietra e ferri battuti dai motivi floreali sono alcuni degli elementi più rappresentativi e affascinanti del liberty a Milano, lo stile...

Alla scoperta dei più bei musei di Milano, senza muoversi di casa

Viaggiare e scoprire il mondo sono tra le esperienze più appaganti in assoluto, ma in un periodo delicato come quello attuale anche questa bellissima...

COSA VEDERE A MILANO

Potrebbe sembrare una risposta semplice, ma non lo è. Se non volete cadere negli stereotipi, nei modi di dire o peggio ancora nelle banalità, raccontare cosa vedere a Milano richiede tempo. Tanto tempo. Oltre a piazza del Duomo, alla pinacoteca di Brera, al Cenacolo Vinciano, ai navigli e alla Galleria Vittorio Emanuele II, luoghi simbolo di Milano, ce ne sono tanti altri, di uguale bellezza e fascino, che devono essere conosciuti. Dalla Torre Gorani, a San Sepolcro, passando da Casa Fontana Silvestri in queste pagine troverete tutto quello che Milano è in realtà. E non per modo di dire

VISITARE MILANO CON MILANODAVEDERE

Raccontiamo, mostriamo, spieghiamo. Questo è quello che ci piace fare: farvi entrare nella meravigliosa storia di Milano e mostrarvi come, girando per la città, si possano incontrare “momenti” di secoli fa. La bellezza di Milano non è a volte evidente, ma basta un filo di curiosità e la voglia di conoscere, per scoprire una città unica. Milano è una città d’arte: non dimenticatelo mai.