fbpx

Cucina lombarda

Dolci natalizi lombardi? Oltre al panettone c’è di più

La nostra regione conta 12 province, ognuna delle quali ha i suoi dolci natalizi lombardi tradizionali. Certamente il panettone è quello più conosciuto, amato...

Mostarda, una piccante dolcezza!

Mostarda, ecco una ricetta tipica delle festività natalizie dalle note dolci e piccanti. Si tratta di una preparazione tipica di Cremona che, con alcune...

Torrone, che dolce nuziale!

Torrone, prelibato dolce natalizio, lega la sua origine ad una leggenda: era il 25 ottobre 1441 quando ad un ricevimento di nozze venne servito...

Barilioca, la gustosa prelibatezza di Barbariga

Bariloca, piatto tipico di Barbariga che si è aggiudicato la denominazione De.Co., è una specialità dalle origini antiche legate alla tradizione contadina. E’ un piatto...

Piota, il dolce della fiera di San Martino

Piota, antico dolce tipicamente invernale dal gusto semplice che si usa preparare ad Inveruno, affonda le sue radici all’inizio del Novecento nel tempo in...

Gnocchetti della Valchiavenna, che piatto favoloso!

Gnocchetti della Valchiavenna, solo al pensiero viene l’acquolina in bocca. Questi pizzoccheri bianchi sono una delizia per il palato. Ma sono gnocchetti o pizzoccheri? Facciamo un...

Le ultime

Malpensa Express torna a raggiungere il terminal 2 dell’aeroporto e aumenta le corse

Malpensa Express: da mercoledì 31 maggio '23 il collegamento di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di...

Palazzo Vimercati: ecco cosa ne è rimasto in via Filodrammatici

Palazzo Vimercati è un pezzo di storia milanese. Costruito intorno alla metà del XV secolo nella contrada dei santissimi...

Tumorati di Dio, il romanzo d’esordio di Fabio Paolo Costanza

Uscito giovedì 5 maggio 2022 (per Bookabook) "Tumorati di Dio", il romanzo d'esordio di Fabio Paolo Costanza. Un libro che...

Più letti

Lago d’Idro, un gioiello incontaminato

Lago d’Idro, bacino di origine glaciale situato nella provincia...

Nebbia: sale nei miei occhi

Nebbia. Solo un milanese leggerà questa parola nello stesso...

Ti potrebbe interessareguarda

San Carlo al Corso fermiamoci un attimo

San Carlo al Corso: ci arriviamo passeggiando proprio lungo...

Palazzo Diotti, lungo corso Monforte

Confessate: Palazzo Diotti non lo avete mai sentito, eh?...

Centri sociali, economia, finanza e Leonardo: tutto in zona Lotto

Arrivando con la metropolitana a Lotto, sia che prendiate...