lunedì,16 Giugno,2025

Cosa fare a Milano

Cosa fare a Milano. Dove mangiare a Milano? Dove andare a bere qualcosa? Dove fare l’aperitivo? Quali negozi visitare? Ecco una rassegna dei nostri consigli. Milano da vedere, ma anche da provare, mangiare, bere ovviamente.

Cosa fare a Milano di giorno: un giro e..

00:01:56

Corso Buenos Aires, un salto in sudamerica?

La lunga strada che oggi chiamiamo Corso Buenos Aires, in origine era denominato Corso Loreto o lo stradone di Loreto, poiché nelle sue vicinanze...

Bramante, Foppa, Solari: tutti in una sola via

Bramante, Foppa, Solari: tutti insieme, appassionatamente. Dove? Ma a Milano ovviamente! Partiamo dal Carrobbio e imbocchiamo via del Torchio e quindi  via Lanzone. Pochi passi ed...

San Vittore al Corpo, un gioiello in mezzo alla storia

Con questo giro arriveremo a San Vittore al Corpo. Ma prima? Cosa mai vi faremo vedere quest'oggi? Cosa c'è  da vedere dalle parti di...

Alla scoperta della Milano napoleonica

Tre carrozze vengono mandate a Monza. Sono incaricate di prendere la Corona Ferrea e di portarla a Milano. La corona longobarda viene quindi deposta...

Liberty a Milano, un giro tra la bellezza

Stucchi, mascheroni in pietra e ferri battuti dai motivi floreali sono alcuni degli elementi più rappresentativi e affascinanti del liberty a Milano, lo stile...

Alla scoperta dei più bei musei di Milano, senza muoversi di casa

Viaggiare e scoprire il mondo sono tra le esperienze più appaganti in assoluto, ma in un periodo delicato come quello attuale anche questa bellissima...

Cosa fare a Milano: un salto in bottega

La Pobbia: gusto, tradizione ed ospitalità

La Pobbia è un ristorante che conosciamo molto bene: si trova in via Gallarate e da anni delizia i nostri palati. Lo charme di uno...

Torriani la bottega del carnevale

Torriani la bottega del carnevale: un nome importante, che richiama momenti e personaggi della storia della nostra città. Ed in questa bottega l'aria che si...

Libreria Bocca, libri ed arte a Milano

Siamo in Galleria ed è impossibile non notare la Libreria Bocca. Nata come stamperia per casa Savoia, è una istituzione milanese. Dal 1775 con la...

Camparino in Galleria entra nella classifica dei 50 World’s Best Bars

Ventisettesimo si è classificato il Camparino in Galleria nella 50 World’s Best Bars, la cui premiazione si è tenuta a Londra alla Roundhouse di...

Bosoni, una accordatura milanese

Bosoni strumenti musicale "nasce" grazie ad Achille Bosoni nel 1968. Achille, un musicista conosciuto a livello internazionale, grazie alla  sua esperienza e competenza tecnica, diventa...

Martesana Milano, una storia di dolci delizie

Martesana Milano, due M: non è un caso secondo noi. E come per Mediolanum anche qui potremmo dire che questa lettera può rappresentare il 1000,...

Cosa fare a Milano: mangiare!

Bel Paese, concorrenza sbaragliata ovviamente!

Bel Paese, cacio a pasta dolce finissima e burrosa dal sapore delicato, è un formaggio nato per sbaragliare la concorrenza dei francesi che con...

Pan de mej, che dolcezza!

Pan de mej, una delizia della cucina milanese di origine contadina, un dolce dagli aromi di sambuco che, accompagnato da una tazza di panna...

Pessitt in conscia, squisitezza meneghina

Pessitt in conscia sono una sfiziosa ricetta della cucina milanese che può far spaziare la vostra fantasia con svariate interpretazioni. I pessitt erano tutti...

Panettone, una storia tutta milanese

Panettone, un dolce tipicamente milanese. La storia che lo riguarda viene da lontano, siamo nel 1495 per essere precisi. E’ la viglia di Natale...

Busecca, c’è trippa per gatti!

Busecca. Così si chiama la trippa in milanese. Ne La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene di Pellegrino Artusi ci si riferisce...

Cazzoeula prelibatezza meneghina

Cazzoeula. Eccoci oggi a parlare di un piatto che ha davvero bisogno di poche presentazioni. Chi non la conosce? Pochi e poveri ingredienti per...

Cosa fare a Milano di notte

Alla scoperta delle Sagre in Lombardia giugno 2025: gusto, tradizione e festa

Con l’arrivo del secondo weekend di giugno, la Lombardia si prepara a vivere giorni ricchi di sapori, cultura e allegria. Dal 6 all’8 giugno...

East Market, l’evento del vintage torna domenica 18 maggio

Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano...

Cascina Romana: il nuovo ristorante di Claudio Amendola porta l’anima di Roma nel cuore di Milano

Claudio Amendola, volto amatissimo del cinema e della TV italiana, firma un nuovo ambizioso progetto gastronomico nel centro di Milano: Cascina Romana, un ristorante...

Beat & Brunch – l’inedita colazione con DJ set da Ditta Artigianale

A partire dal 6 aprile, ogni fine settimana,  la colazione a Milano avrà un altro sound. Arriva Beat & Brunch un appuntamento inedito firmato Ditta...

ITER verso una nuova rotta: destinazione bistrot, il viaggio del gusto continua

ITER, dal 2017 locale di riferimento sui Navigli milanesi, cambia format e si trasforma in un bistrot unico nel suo genere, continuando a esplorare...

Appuntamenti Triennale Milano dal 25 al 30 marzo 2025

APPUNTAMENTI TRIENNALE MILANO 25 – 30 marzo 25 marzo 18.30 Presentazione volume | Spazi virtuali. Esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi Ingresso libero previa registrazione: triennale.org Che cosa...

Cosa fare a Milano: gli eventi!

L’Eterno Fascino del Lego: Costruire il Futuro Un Pezzo alla Volta

Da generazioni, il gioco del Lego ha catturato l’immaginazione di milioni di bambini e adulti in tutto il mondo. Nato nel 1932 in Danimarca, questo...

Con gli occhi del Duomo, un palinsesto di iniziative

Con gli occhi del Duomo, un palinsesto di iniziative: il Duomo di Milano, autentico cuore pulsante della metropoli, rappresenta non solo un capolavoro architettonico...

Spritz Festival, a Milano dal 12 al 14 maggio

Sbarca a Milano la prima edizione dello spritz festival, tre giorni dedicati unicamente a uno dei cocktail più apprezzati e conosciuti in tutto il...

Maggio manzoniano in Duomo, lettura dei Promessi Sposi in Cattedrale

Il 22 maggio 1873 Alessandro Manzoni moriva a Milano. Dal 9 al 31 maggio, a 150 anni dalla sua scomparsa, il Maggio manzoniano in...

Ti Ribalto: arte e disabilità oltre gli stereotipi

Dall’11 al 13 giugno 2021, presso la Fabbrica del Vapore di Milano – Spazio Fattoria (Via G. C. Procaccini, 4), va in scena Ti...

Milano in blu, Weplanet

“Weplanet  - Cento globi per un futuro sostenibile”, la mostra artistica open air che ha debuttato a Pasqua in piazza Duomo con le prime...