Registrati
2025
Milano
Itinerari
Curiosità
Olimpiadi 2026
Italy Expo 2025 Osaka
PODCAST
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato,30 Agosto,2025
Accedi
News
Newsletter
Dove trovarci?
ContattaMi
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
2025
Milano
Itinerari
Curiosità
Olimpiadi 2026
Italy Expo 2025 Osaka
PODCAST
Cerca
Home
Dialetto milanese
La paròla d'incoeu
La paròla d'incoeu
Orlocch: almeno una volta è capitato a tutti
Danilo Dagradi
-
La paròla d'incoeu
Teppa, facciamo chiarezza su questa parola
La paròla d'incoeu
Barlafus, una questione di… piedi!
La paròla d'incoeu
D di danee e di dedree
La paròla d'incoeu
Praticamente milanese: un ripasso veloce
Fregaoeugg, in italiano l’indice (della mano)
Danilo Dagradi
-
Gioinòtt, si scrive così ma si pronuncia con la u
Carletto Oblò
-
Lendenon
Danilo Dagradi
-
Slandra, fate attenzione a chi vi rivolgete
Danilo Dagradi
-
Sarà sù: no, non lo sta chiedendo per favore!
Carletto Oblò
-
Cià
Carletto Oblò
-
Più letti
Gin & Tonic Festival Milano 2025: all’Ex Macello tre giorni dedicati al gin
29/08/2025
Coca-Cola Pizza Village Milano 2025: dal 2 al 7 settembre CityLife diventa la capitale della pizza
28/08/2025
“Dove sei?”: l’ossessione milanese di iniziare ogni chiamata così
28/08/2025
“Non ho tempo da perdere”: l’ossessione milanese di camminare sulle scale mobili
28/08/2025