fbpx

Basilica di Sant’Ambrogio, a casa del Patrono

Più letti

La basilica di Sant’Ambrogio il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant’Ambrogio, è una delle più antiche chiese di Milano e si trova nella piazza omonima.

Edificata tra il 379 e il 386 per volere del vescovo di Milano Ambrogio, fu costruita in una zona in cui erano stati sepolti i cristiani martirizzati dalle persecuzioni romane.

Basilica di Sant’Ambrogio, a casa del Patrono

Per questo venne dedicata ai martiri ed era chiamata Basilica Martyrum: lo stesso Ambrogio voleva riporvi tutte le reliquie dei santi martiri Vittore, Nabore, Felice, Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio.

Anche il nostro Patrono venne qui  sepolto (397) e da allora cambiò nome, assumendo quello attuale.

Ultime

Wunder Market: allo Spirit de Milan e ai Bagni Misteriosi con i mercatini di Natale

Wunder Market torna a dicembre con i suoi mercatini di Natale. Due gli appuntamenti: il primo domenica 3 dicembre...

Potrebbe interessarti