fbpx

Stadler, passione per i gioielli in Corvetto

Più letti

La storia della gioielleria Stadler comincia a Leno, provincia di Brescia,  nel 1924. L’arrivo a Milano è quasi 40 anni dopo, nel 1962 in piazzale Corvetto.

Quello che non cambia nel trasferimento è la passione con cui si lavora: passione che premia la gioielleria  per i tanti sacrifici fatti.

Racconta la signora Daniela, terza generazione della famiglia, il passaggio tra la prima bottega di nonno Rodolfo e l’attuale:” È stato un fornitore di mio nonno e di mio padre a comunicare la possibilità di rilevare l’attività dei titolari decisi a lasciare”.

Una scelta difficile e coraggiosa ma estremamente importante: oggi la gioielleria è un punto di riferimento non solo per chi abita in zona Corvetto, ma per tutti i milanesi e non solo.

Entrare da Stadler vuol dire anche poter ammirare i vecchi torni usati proprio da nonno Rodolfo per riparare gli orologi e tanti oggetti legati ad un passato ancora vivissimo.

Gioielleria Stadler, piazzale Corvetto, 1

gioiellieria stadler
gioiellieria stadler
Articolo precedente
Articolo successivo

Ultime

Plenitude Senstation on ice 2023: torna a Milano la la più grande pista di pattinaggio all’aperto

Torna per il secondo anno consecutivo Senstation On Ice, il più grande percorso ghiacciato all’aperto d’Italia che animerà Piazza Duca d’Aosta per le...

Potrebbe interessarti