fbpx

Articoli recenti di:

Cinzia Gerli

Scaldasole, castello medievale nella Lomellina

Scaldasole, provincia di Pavia. Siamo nella Lomellina, quell’area pianeggiante delimitata dai fiumi Po, Ticino e Sesia in cui le risaie si estendono a vista...

Quattro posti dove mangiare la pizza a Milano

Languorino? Voglia di pizza? Ecco quattro posti dove mangiare la pizza a Milano. Non parliamo di quattro pizzerie qualunque ma delle quattro che rientrano...

Federico Ozanam, il fondatore della Società di San Vincenzo De Paoli

Federico Ozanam è la via che da piazza Lima sbuca in piazzale Bacone, zona Buenos Aires. Federico Ozanam fu un filosofo, storico e giornalista francese...

Arengario di Monza, antico palazzo comunale

L’Arengario di Monza, antico palazzo comunale situato in piazza Roma, è uno degli edifici simbolo della città. Risalente al XIII secolo venne costruito sotto Pietro...

Giovanni Pacini, una vi(t)a di musica

Giovanni Pacini oltre ad essere la lunga via che a Milano collega piazzale Piola a piazza Bottini è il nome di un grande musicista...

Niguarda, da antico borgo agricolo a quartiere cittadino

Niguarda è uno dei quartieri di Milano situato nell’area settentrionale della città. Borgo agricolo di 810 anime a inizio ottocento è oggi un quartiere...

Torbiere del Sebino, a spasso tra canneti e specchi d’acqua

Le Torbiere del Sebino sono una riserva naturale situata sulla sponda meridionale del Lago d’Iseo. Dichiarata “zona umida di importanza internazionale” secondo la Convenzione Ramsar,...

Luigi Zoja, la strada che abbraccia il parco del Fanciullo

Luigi Zoja è la via privata che costeggia il parco del Fanciullo, zona Quarto Cagnino. La strada, dedicata a un chimico e biologo pavese...

Leggi anche

Orti urbani a Milano: quattro luoghi per riscoprire la natura

Orti urbani a Milano? Un po’ per merito o...
00:02:32

Da via del Burchiello a via Moscati

Da via del Burchiello a via Moscati: detti così, magari...