Il monumento a Sandro Pertini si trova all’estremità dell’area pedonale di via Croce Rossa, situata nel punto in cui via Monte Napoleone incrocia via...
Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano arrivano a palazzo Reale nella mostra a loro dedicata intitolata “Tiziano e l’immagine della donna nel...
Casa Dario-Biandrà è il palazzo situato tra via dei Mercanti e via Tommaso Grossi che affaccia su piazza Cordusio.
L’edificio fu realizzato a inizio Novecento...
La Torta degli sposi è la monumentale fontana situata in piazza Castello, davanti alla Torre del Filarete del Castello Sforzesco.
Costruita nel 1936 in occasione...
La Torre Arcobaleno si trova in via Farini, lungo il perimetro della stazione di Porta Garibaldi.
Nata nel 1990 è frutto di una riqualificazione urbana...
Giovanni d’Anzi è stato un grande musicista e compositore, conosciuto per aver scritto i versi della canzone più famosa di Milano per antonomasia:
"O mia...