fbpx

Binasco, tra Milano e Pavia

Più letti

Binasco, comune della provincia di Milano situato all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, nell’area compresa tra Rozzano, Lacchiarella e Casorate Primo, si trova a metà strada tra il capoluogo lombardo e Pavia.

I primi insediamenti nacquero sul corso di un fossatum, un corso d’acqua naturale che nel medioevo venne sfruttato per convogliare le acque del Ticino prendendo il nome di Canale Ticinello.

Proprio in epoca medievale sorse il castello tutt’oggi esistente che durante la dominazione viscontea fu teatro dell’assassinio di Beatrice dei Lascaris. Fu inoltre sede della signoria austro-spagnola e feudo di abbienti famiglie fra cui i Castaldo, i Mendoza, i Biumi e i Recalcati.

Binasco e Napoleone

Durante la Prima Campagna d’Italia di Napoleone Binasco venne messa a ferro e fuoco dalle truppe francesi. I soldati intervennero per fermare un gruppo di rivoltosi rei di aver ucciso alcuni loro combattenti diretti a Pavia con lo scopo di reprimere una rivolta. Durante la rappresaglia vennero trucidati 200 binaschini.

Binasco non fu esente da ulteriori saccheggi avvenuti nella metà del XVII secolo durante la guerra franco-spagnola. Sotto la dominazione austriaca il comune venne posto sotto la provincia di Pavia per due volte: la prima durante il regno di Giuseppe II e la seconda durante il Regno Lombardo-Veneto.

Binasco, facciamo un giro

Tra gli elementi architettonici più rappresentativi del comune c’è senza ombra di dubbio il castello sul cui ingresso compare il biscione visconteo, oggi sede degli uffici comunali.

In via Villa Teodoro sorge la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e Stefano Protomartire risalente al 1783. Progettata a navata unica dall’architetto Giulio Galliori era la chiesa di riferimento del Vicariato Foraneo di Binasco. All’interno è custodita un’effige della Madonna col Bambino risalente alla metà del Quattrocento ed una statua cinquecentesca attribuita a Baldassarre Ravaschieri. Vi è inoltre una teca dove sono riposte le spoglie della Beata Veronica.

Come tutti i comuni della provincia milanese anche Binasco ha i suoi tesori che sono lì da secoli in attesa di essere ammirati.

Binasco - foto di Paolobon140
Binasco – foto di Paolobon140

Ultime

Musocco, l’ex Corpi Santi diventato quartiere

Musocco, noto anche come Musòcch nel dialetto milanese, è un quartiere situato nella periferia nord-occidentale di Milano, facente parte...

Potrebbe interessarti