fbpx

Riesco in due ore a vedere la pinacoteca? La risposta è NO!

Più letti

Ciao Dani, riesco in due ore a vedere la Pinacoteca Ambrosiana?

Se vi dovessi dire le volte che ho ricevuto mail o messaggi di questo genere, passerei la mattinata a contarle.
La mia risposta è sempre stata però la medesima, che si parli di Pinacoteca Ambrosiana o Pinacoteca di Brera: NO!
Parliamoci chiaro. Andare in pinacoteca non è uno scherzo. Un piacere certamente, ma bisognerebbe farlo con metodo. Il fine: gustare appieno le meraviglie che offrono.
Faccio sempre questo esempio rispondendo alle domande di cui sopra: quando siete su Netflix o Sky e volete guardare un film, cosa fate, ne scaricare 3 o 4 e li guardate contemporaneamente o uno dietro l’altro?
Sì, magari un paio potreste anche riuscirsi, ma di più… tra sonno, fame, voglia di far altro, credo proprio che non vi gustereste il terzo e quarto film
Per le pinacoteche vale lo stesso discorso: ci sono decine e decine di opere ed ognuna di queste deve essere vista, guardata con attenzione.
Bisogna mettersi lì davanti e farsi trasportare dalla magia che l’autore ha voluto rappresentare. Cercare i dettagli, le pennellate. Osservare con attenzione tutto quello che è stato rappresentato. Cercare di capire cosa stesse pensando l’artista. Immergersi nel periodo storico rappresentato, andando a ricercarne i dettagli e le sfumature.
Un quadro è molto di più di una tela incorniciata: è un pensiero, un momento, una rappresentazione di qualcosa che vuole raccontarci la sua storia.
La risposta quindi alla domanda non è quanto tempo ci vuole a vistare tutta la pinacoteca, ma prendersi il tempo necessario per godersi 2/ 3 opere alla volta.
Ogni pinacoteca è dotata di strumenti che permettono la giusta fruizione di tutte le opere. A Milano andiamo di fretta, è vero. Ma quando siete in piancteca prendetaval con calma. Fatelo per voi. 

Ultime

Crespi d’Adda, un viaggio nel mondo dell’archeologia industriale

Primavera, momento ideale per le visite fuoriporta alla scoperta del nostro patrimonio o per sperimentare mete innovative e originali,...

Potrebbe interessarti