fbpx

Firifiss: scomodiamo il latino

Più letti

Firifiss: non proprio una di quelle parole che tutti conoscono del nostro dialetto milanese.

La traduzione in italiano di firifiss che forse rende meglio l’idea è ghirigoro. Probabilmente però anche questa, seppur in italiano, è una di quelle parole che non si sentono molto spesso.

Ad ogni modo, anche questa parola ha i suoi buoni motivi di esistere. Ed il nostro Carletto ce lo spiega.

Voeur dì: ghirigoro, arabesco. Quèll che se faseva quand se metteva la firma in fond a ‘na lèttera.

Soratutt quand i nodar firmaven i document e che eren sòlit mètt d’avanti a la firma la forma latina “vidissi fieri” per documentà che aveven vist de persòna a mètt giò el document e che poeu el popolin l’ha stroppia in “firifiss

firifiss
firifiss

Ultime

Ottone Visconti, perchè dobbiamo conoscerne la storia

Ottone Visconti, detto Ottorino, nasce ad Invorio nel 1207. Una vita legata alla chiesa la sua: canonico a Desio, entra...

Potrebbe interessarti