fbpx

Gusella, quella “G” ai piedi di tanti bambini

Più letti

Dino Gusella era un giovane dotato di una particolare capacità: realizzare a mano scarpe per bambini. Ed aveva un sogno:  aprire un negozio dove i bambini avrebbero potuto comprare delle meravigliose scarpine.

Il suo primo negozio Dino lo ha aperto in via Spadari e fu subito un successo, tanto da spingerlo a registrare il suo cognome, ormai diventato un marchio, presso la Camera di Commercio di Milano nel 1932.

Nel 1950, i negozi Gusella erano già tanti a Milano ed in Lombardia, tutti con la stessa filosofia: offrire scarpine di grande qualità e servizi per piccoli principini e principesse.

Con gli anni ’60 l’offerta di prodotti si è allargata: oltre alle famose scarpine ecco una ricca offerta di capi di abbigliamento e di accessori, sempre  per bambini. E poi negli anni ’70 anche una linea dedicata tutte le mamme in dolce attesa.

Difficile trovare qualcuno che non abbia avuto da piccolo o regalato da grande un paio di scarpe Gusella. La “G” stilizzata  è diventata un simbolo immediatamente riconoscibile, indice di dinamismo ed essenzialità. E di ricordi d’infanzia.

gusella
gusella

Ultime

Plenitude Senstation on ice 2023: torna a Milano la la più grande pista di pattinaggio all’aperto

Torna per il secondo anno consecutivo Senstation On Ice, il più grande percorso ghiacciato all’aperto d’Italia che animerà Piazza Duca d’Aosta per le...

Potrebbe interessarti