fbpx

Articoli recenti di:

Carletto Oblò

San Biagio e l’ultima fetta di panettone. In poesia

San Biagio, in dialetto San Bias lo si festeggia il 3 febbraio. Tutti (o quasi) i milanesi sanno che per questa giornata va tenuta...

La giornata dei dialetti, festeggiamo con una poesia

La giornata dei dialetti: il 17 di gennaio è una festa per tutti gli amanti del meneghino e non solo ovviamente.   Tutti i dialetti son...

La leggenda della Befana in dialetto milanese

La leggenda della Befana: come nasce? Da dove arriva e perchè?   Per raccontarla dobbiamo tornare indietro di tanto, tanto tempo e abbiamo bisogno anche dei...

Òccio incoeu a minga portà l’anta

Òccio incoeu a minga portà l'anta, ovvero occhio oggi a non portare l'anta.   Cosa mai vorrà dire questa frase? Che l'abbiate sentita o meno, ecco...

Firifiss: scomodiamo il latino

Firifiss: non proprio una di quelle parole che tutti conoscono del nostro dialetto milanese. La traduzione in italiano di firifiss che forse rende meglio l'idea...

Parlà come ona vacca spagnoeula

Parlà come ona vacca spagnoeula: tradotto può sembrare brutto. Parlare come una vacca spagnola. Lo abbiamo detto e scritto tante volte: il dialetto milanese non...

El bècca-mòrt, tra verità e leggenda

El bècca-mòrt. Lo diciamo subito: per questo modo di dire siamo al confine tra la verità e la leggenda e quello che ne viene...

Aria de Natal: pussee che fèsta, l’era n’atmosfera

El Natal a Milan, ‘me l’era bèll! Se sentiva in l’aria el sò profumm , el srotolavom-giò ‘me on remissèll, pianin el se spandeva ‘me fa ‘l...

Leggi anche

Previsioni del tempo per domani, forse!

Ecco le previsioni del tempo per domani!   No, non ho...

Tempio Civico di San Sebastiano, primi passi verso il restauro

Il Tempio Civico di San Sebastiano, edificio dalla caratteristica...