fbpx

Articoli recenti di:

Carletto Oblò

L’orazion d’on meneghin

La sera l’è già chì, tra on poo l’è nòtt e ven-sù dal Navili la scighera che col sò vèll la quatta-giò in d’on bòtt tutt quèll...

El Ghisa, sempre in movimento nel traffico milanese

Na vòlta eren òmm d’on meter e vottanta, bèi pacciaròtt ‘me on pòmm, figura importanta Negher in la divisa ma coi sò guant tutt bianch, chi le ciamava “Ghisa”, chi inveci...

Buona Pasqua – Bòna Pasqua

Buona Pasqua a tutti. Ecco una poesia in dialetto milanese per augurare a tutti una domenica di pace e tranquillità.   Bòna Pasqua, cara gent, cont el...
00:01:31

Venerdì Santo – I scuroeu

Un rito cristiano che si celebra il venerdì Santo. Ecco la spiegazione in dialetto.   I scuroeu L’è el rito cristian che se ricòrda e se celebra...

Quarantena

Quarantena: un termine che abbiamo imparato a conoscere a nostre spese, ma per il nostro bene! L'invito è sempre di stare A CASA. E stando...

Orazion

Un pensiero rivolto alla nostra Madonnina affinchè "metta una buona parola"   Oh Madonina indorada del Dòmm che te protegget el nòster Milan fà in manera che òmen...

Teppa, facciamo chiarezza su questa parola

Teppa, o per meglio dire tèppa: è una delle parole che più spesso compare nelle mail che riceviamo con la richiesta di spiegazione. Merita...

La pasta, un piatto che non manca mai sulle nostre tavole

La pasta: anche i milanesi più ortodossi non possono rinunciare ad un piatto di questo primo per eccellenza. Certo, noi abbiamo il risotto giallo,...

Leggi anche

Felice Casati, il padre Felice del Manzoni

Felice Casati nacque a Milano nel 1579 e, diventato...

Dove mangiare di notte a Milano?

Dove mangiare di notte a Milano? La domanda sorge...