fbpx

Come fate a non sapere che…

Più letti

Come fate a non sapere che a Milano c’è…

Potete mettere il nome che volete: troverete, purtroppo, senz’altro qualche luogo che altri milanesi non conoscono.

Facciamo un passo indietro: mi sono sempre illuso che le persone che vivono a Milano, conoscano la nostra città. Ho provato sulla mia pelle che questo non è vero. L’ho scritto e riscritto. Ma in un certo senso ho sempre creduto che alcuni luoghi fossero noti. A tutti.

Questo non significa che necessariamente il luogo sia stato vistato, ma come dire, almeno sapere dove si trova… no?

No. E ieri l’ennesima riprova. “Va bene dai, allora se ti va ci vediamo stasera al Lido”. ” Lido? Cos’è?” “Il lido di Milano” “Non lo conoscono, ma è un locale?”

Come fate a non sapere che…

Questo un estratto della conversazione. Come è possibile non aver mai sentito parlare del Lido di Milano? E’ una cosa che mi lascia senza parole. E a chi mi dice che forse chi abita, a differenza mia, dall’altra parte della città, di qui non ci è mai stato ed è per questo che non lo conosce, ribatto che io l’Idroscalo lo conosco. Non ci vado tutti i giorni, ma so dove è.

Sia chiaro, non si parla del piccolo giardinetto: il Lido di Milano, così come l’idroscalo sono luoghi famosi, per motivi diversi e ritengo quasi impossibile non conoscerli.

Eppure… eppure le cose stanno così. E credetemi: non è stato, quello di ieri, un caso isolato. Potrei fare un elenco di luoghi che ho raccontato nel corso di questi anni che hanno lasciato i miei interlocutori interdetti perchè non non avevano mai sentito parlare.

Sarà strano, ma le cose stanno così. Ed è per questo che, esattamente come 10 anni fa, la nostra missione è… ancora all’inizio!

 

Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti