fbpx

San Zenone al Lambro, provincia meneghina

Più letti

San Zenone al Lambro, contrariamente a quanto si potrebbe pensare consultando una cartina, si trova in provincia di Milano. Di fatto la sua vicinanza al comune di Lodi può trarre in inganno ma la sua appartenenza è tutta meneghina.

Non è un caso infatti che sullo stemma del comune di San Zenone al Lambro compaia il biscione visconteo proprio per richiamare il prolungato periodo della dominazione viscontea sul suo territorio. Vi è però una differenza: il biscione che compare sullo stemma di San Zenone è di colore azzurro mentre quello della famiglia Visconti è verde.

Il comune ha origini agricole antiche e storicamente fa parte del territorio del lodigiano. Durante il periodo napoleonico tra il 1809 ed il 1816 a San Zenone venne accorpata Santa Maria in Prato ma con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto l’unione dei due comuni venne annullata e tutto tornò come prima.

Fu nel 1863 che a San Zenone si decise di aggiungere la dicitura al Lambro per distinguerlo da altre località omonime. Sette anni più tardi Santa Maria in Prato entrò a far parte definitivamente del comune. Quando nel 1992 venne costituita la provincia di Lodi San Zenone al Lambro decise di rimanere sotto la provincia di Milano.

In viale Rimembranze si trova la chiesa di San Zenone al Lambro che è compresa nel vicariato di Lodi Vecchio. Quello che vediamo oggi è un edificio nato sulla chiesa antica risalente al X secolo e la sua costruzione fu portata a compimento nel 1705. La consacrazione venne fatta dal vescovo di Lodi Ortensio Visconti. Risalgono invece al biennio tra il 1775 ed il 1777 le decorazioni delle cappelle laterali. Ben più recenti gli affreschi del presbiterio che vennero eseguiti nel 1950.

Non molto distante, in piazza Meridiana, è ubicato il centro civico dove si trovano varie associazioni e servizi utili.

San Zenone al Lambro
San Zenone al Lambro

Ultime

Muoversi a Milano con l’aiuto delle app: ecco le soluzioni da non perdere

Spostarsi nelle grandi città è sempre più facile utilizzando le app per dispositivi mobili: questi pratici software, infatti, permettono...

Potrebbe interessarti