fbpx

Palazzo Gallarati Scotti, in quel di via Manzoni

Più letti

Palazzo Gallarati Scotti si trova in via Manzoni al numero 30

Dobbiamo tornare al ‘700 per raccontare la sua storia: voluto dalla famiglia Spinola, venne acquistato a lavori ancora in corso dai duchi Gallarati Scotti. 

Costruito in stile barocco milanese, non si badò alle spese per le decorazioni interne: la sala d’armi, affrescata da Innocenzo e dal Tiepolo, regala scene di guerra, putti e trompe l’oeil  davvero uniche, senza dimenticare l’affresco, anche questo in versione barocca, del Ratto delle Sabine.

Palazzo Gallarati Scotti deve parte delle sue bellezze al patrimonio artistico dei Melzi: quando Gian Carlo Gallarati Scotti sposa Maria Luisa Melzi d’Eril, i due casati si uniscono anche dal punto di vista artistico.

Da questo matrimonio inoltre nasceranno Tommaso Gallarati Scotti che divenne scrittore (scrisse La giovinezza del Manzoni) e diplomatico e Gian Giacomo Gallarati Scotti, senatore e podestà fascista di Milano

Palazzo Gallarati Scotti, in quel di via Manzoni

Da quanto abbiamo avuto di leggere, ma non abbiamo la certezza (sì, potremmo citofonare e chiedere, ma non ci pare il caso) il palazzo è uno dei pochi nella città ancora appartenenti e abitati dalla famiglia d’origine.



Ultime

Wunder Market: allo Spirit de Milan e ai Bagni Misteriosi con i mercatini di Natale

Wunder Market torna a dicembre con i suoi mercatini di Natale. Due gli appuntamenti: il primo domenica 3 dicembre...

Potrebbe interessarti