I Piani dei Resinelli si trovano sul ramo di Lecco del lago di Como ai piedi del Gruppo delle Grigne, sopra comuni di Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Ballabio e Lecco.
Distanti circa 60 chilometri da Milano offrono una vista spettacolare sulle Alpi Retiche e, in giornate particolarmente terse, sul Monte Rosa, sul lago e sui bacini dell’Alta Brianza.
Da qui partono diverse passeggiate semplici come il sentiero nel Parco Valentino da cui, in 20 minuti di passeggiata, si può comodamente raggiungere il belvedere di recente realizzazione, che regala un’ampia visuale sul paesaggio circostante e sottostante.
E’ una solida passerella di ferro che si protende nel vuoto da cui si gode di panorama davvero splendido. Si dice sia uno dei punti più belli da cui osservare il lago di Como, la Brianza, il Monte Barro, i corni di Canzo, la Valbrona e i bacini brianzoli.
Proseguendo e percorrendo uno stretto sentiero si raggiunge il Monte Coltignone da dove si può godere di una splendida vista sul monte Resegone e sulla Valsassina.


Piani dei Resinelli, meraviglioso panorama su lago e montagne
Un altro punto panoramico che vale la pena di raggiungere è il Forcellino da cui si ha una bella visuale sul ramo di Lecco, su Bellagio e sulle Alpi.
Ai Piani dei Resinelli non mancano le attrazioni a misura di bambino: c’è ad esempio il parco avventura che si snoda in mezzo al bosco con percorsi adatti ai bambini fino a 110 cm di statura (percorso mini baby), 5 percorsi junior e 6 percorsi accessibili dai 140 cm di statura in su.
Ci sono poi le seicentesche miniere dei Piani dei Resinelli, un’ottima idea per trascorrere un’interessante ed istruttiva giornata con i piccoli.
Il posto è bello, se siete da queste parti, ricordatevi di salire fino a qua: ne rimarrete affascinati, ne siamo sicuri!

