fbpx

La locanda del berin: cosa significa?

Più letti

La locanda del berin: che cosa mai vorrà dire?

Partiamo dal significato: in questo caso capirlo leggendo è arduo, se non impossibile. La tradizione letterale infatti è la locanda degli agnelli e non corrisponde al significato che è luogo poco raccomandabile.

La locanda del berin

Ma come, direte voi: come fa ad essere poco raccomandabile un agnello? E’ presto detto!

Questa espressione deriva dal fatto che fino al 1880, a Milano, in via Commenda, c’era una locanda malfamata il cui proprietario era un certo Berrini che aveva posto sull’insegna tre agnelli. Questi ultimi in milanese si chiamano berin.

E’ bastato un attimo a trasformare questa locanda in un modo di dire! Ecco adesso potete iniziare, se non lo avete mai fatto, ad usare questa espressione: La locanda del berin

La locanda del berin
La locanda del berin

Ultime

Ottone Visconti, perchè dobbiamo conoscerne la storia

Ottone Visconti, detto Ottorino, nasce ad Invorio nel 1207. Una vita legata alla chiesa la sua: canonico a Desio, entra...

Potrebbe interessarti