fbpx

Mi ricordo, sembra ieri ed invece

Più letti

Mi ricordo quando prendevo il 24, che adesso è diventato il 16.

Mi ricordo quando andavo alle Varesine, che oggi sono Porta Nuova e i suoi grattacieli.

Mi ricordo quando si andava alla Fiera Campionaria, Rho Fiera non c’era ancora.

Mi ricordo che c’erano solo la rossa e la verde. Si parlava della gialla. Una lilla senza conducente non era nemmeno immaginabile.

Mi ricordo, sembra ieri ed invece

Mi ricordo l’inaugurazione di Italia 90 a San Siro. E centinaia di palloncini che si alzavano in cielo da dentro lo stadio. Oggi parlano di mandare in pensione San Siro.

Mi ricordo quando si diceva Gambàra e non Gàmbara.

Ovviamente mi ricordo anche la nebbia. Quella mi piace più ricordarla nelle foto che sperare che torni.

Mi ricordo i marocchini che vendevano le sigarette sui marciapiedi. Oggi vendono cover.

Mi ricordo quando si parlava di Expo e non si capiva bene cosa fosse. Poi è arrivata, non si è capito bene in effetti cosa fosse, ed è finita. Però è piaciuta a tutti.

Mi ricordo quando non c’era un Cenacolo da visitare perchè in perenne ristrutturazione.

Mi ricordo quando da ragazzina pensavo che Milano fosse più importante che bella. E oggi so che mi sbagliavo. Milano è sempre stata bella. Era un po’ più grigia, con molto più traffico e con meno mezzi. Ma era già bellissima.

Aveva solo bisogno di diventare grande.

mi ricordo
mi ricordo

Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti