fbpx

Ristorante da Berti, piatti milanesi e 10 mila bottiglie

Più letti

Il Ristorante da Berti aprì le sue porte per la prima volta nel 1866. All’epoca eravamo praticamente in campagna: con un ampio pergolato ed una bella e grande cantina dove riporre il vino ed il cibo da conservare inizia così la sua avventura lunga, per il momento, più di 150 anni.

Il ristorante da Berti è un raro testimone di quel mondo:  fino agli anni Sessanta era possibile mangiare allietati dalle canzoni in milanese.

Tanti i personaggi che si sono seduti a tavola di questa meravigliosa bottega storica:  Michail Gorbaciov con la moglie, il Presidente Giorgio Napolitano, il maestro  Riccardo Muti per citarne alcuni.

Da Berti la cucina è tipicamente milanese dove in inverno trionfano i piatti della più classica tradizione: nervetti, mondeghili, risotto al salto, foiolo (trippa), il “Magnum alla Berti” ossobuco con risotto, la grande costoletta, la cassoeula, il bollito con mostarda e gelatine di frutta, il baccalà.. insomma, solo a scriverlo viene già appetito!

Ed i piatti sono accompagnati dai vini, custoditi nella cantina del Berti: 10 mila bottiglie di vino italiano che riposano in 6 cave sotto i locali del ristorante.

Via Francesco Algarotti, 20

ristorante da berti
ristorante da berti

Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti