martedì,21 Gennaio,2025
Home2025De Montel Terme Milano: Benessere e Storia si Incontrano

De Montel Terme Milano: Benessere e Storia si Incontrano

A partire dal 1° aprile 2025, Milano ritroverà le sue radici termali con l’apertura ufficiale delle De Montel Terme Milano. Le prenotazioni sono già disponibili, così come la possibilità di acquistare biglietti regalo per un’esperienza di relax unica.

De Montel Terme Milano Tariffe e Dettagli di Accesso

Per chi desidera immergersi nel nuovo tempio del benessere, le tariffe variano in base alla durata e al giorno della settimana:

Dal lunedì al venerdì:

60€ per tre ore
79€ per cinque ore
89€ per otto ore

Sabato e domenica:
89€ per cinque ore
109€ per otto ore

Alcuni venerdì saranno soggetti a tariffe del weekend. Inoltre, è possibile aggiungere un pranzo a buffet al costo di 39€ a persona, per completare l’esperienza con una pausa gastronomica.

Una Tradizione Ritrovata

Le De Montel Terme Milano segnano il ritorno di una tradizione termale che affonda le sue radici nell’epoca romana, quando le Terme Erculee si trovavano vicino all’odierna Piazza San Babila. Questa nuova avventura termale è iniziata nel 2007, con l’analisi delle acque di un pozzo nella zona di San Siro, dando vita al progetto delle De Montel.

Un Gioiello Liberty Restaurato

Il complesso delle Scuderie De Montel, risalente al 1915 e abbandonato dagli anni ’80, riaprirà completamente restaurato a marzo 2025 grazie a un investimento di oltre 50 milioni di euro, guidato da Massimo Caputi, patron di Terme Italia. Le strutture sono state riportate alla loro bellezza originaria con interventi meticolosi: cuspidi, pennacchi, colonne e modanature sono stati ricostruiti con materiali fedeli all’originale, come la sabbia proveniente da Grenoble, utilizzata anche per gli abbaini della Galleria Vittorio Emanuele.

De Montel Terme Milano, il Nuovo Parco Termale

Il complesso offrirà:

Dieci piscine termali con temperature variabili tra i 22° e i 38° (grazie a un processo di riscaldamento delle acque, naturalmente a 14°).
Quattro saune, tra cui una grande banja russa.
Un intero piano dedicato a relax, trattamenti e ristorazione.
La capacità complessiva del centro sarà di 700 persone, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Sostenibilità e Ambiente

De Montel Terme Milano si impegna per ridurre l’impatto ambientale attraverso:

La piantumazione di 3500 nuovi alberi nel parco e 230 alberi all’anno per 10 anni nelle aree limitrofe, l’installazione di pannelli solari per energia rinnovabile, il riutilizzo dell’acqua piovana per l’irrigazione del parco.

Un Accesso Sostenibile

Per facilitare la mobilità sostenibile, è previsto un parcheggio da 150 posti, mentre la vicinanza alla linea M5 della metropolitana e a una stazione di bike sharing incoraggia alternative ecologiche.

Una Sfida Sociale ed Economica

Situate tra lo Stadio di San Siro e le residenze di lusso, a pochi passi dai palazzi dell’Aler, le De Montel Terme Milano si pongono l’obiettivo di arricchire il tessuto sociale del quartiere, evitando di creare nuove barriere e favorendo l’integrazione.

Le De Montel Terme Milano rappresentano non solo un nuovo spazio dedicato al benessere, ma anche un luogo dove la storia e il futuro si intrecciano, regalando a Milano una nuova eccellenza.

 

A tal proposito

Più letti