fbpx

Qualità della vita in Italia: Milano si classifica al quinto posto

Più letti

Stilato anche quest’anno il rapporto sulla qualità della vita da ItaliaOggi e Università la Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni.

Il primato di provincia italiana in cui si vive meglio spetta a Parma, posizionata lo scorso anno al 39° posto e piazzatasi nel 2021 nel gruppo dei migliori territori in 4 dimensioni su 9.

Le dimensioni di analisi su cui si è basato la studio sulla qualità della vita in Italia sono: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, istruzione formazione capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, sicurezza, sistema salute e tempo libero.

Qualità della vita in Italia: Milano si classifica al quinto posto

Nella classifica generale Milano si aggiudica il quinto posto, dopo Trento, Bolzano e Bologna mentre Roma, unica tra le grandi città fuori dal gruppo delle grandi province, slitta di quattro posizioni finendo al 54esimo posto. Ultima in classifica è Crotone che viene penalizzata dalla scarsità dei servizi (affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, reddito e ricchezza e tempo libero).

Milano si classifica prima nella dimensione reddito e ricchezza che calcola il reddito medio annuale pro capite, il reddito medio annuale pro capite dei lavoratori dipendenti, le pensioni medie e la ricchezza patrimoniale. Seguono Trieste e Bologna.

Nella categoria tempo libero e turismo vince Siena seguita da Rimini e Aosta, dove nel calcolo della classifica ha avuto peso la diffusione di agriturismi, alberghi, ristoranti, cinema e palestre.

Per quanto riguarda il sistema salute vince Isernia, seguita da Ancona e Catanzaro. Nell’ istruzione e formazione si aggiudica il primo posto Trieste, con Bologna al secondo e Trento al terzo.

Stilata anche una classifica del disagio sociale che valuta fattori quali gli incidenti sul lavoro, il tasso di suicidi e la disoccupazione. In questa dimensione primeggia Matera, seguita da Agrigento e Avellino.

Milano si classifica ultima nel settore sicurezza, dove primeggia invece Rieti, seguita da Potenza e Pordenone. Nell’ambiente vince Reggio Emilia, seconda Pordenone e terza Mantova.

E per quanto riguarda la dimensione affari e lavoro? Al primo posto si classifica Bolzano seguita da Bologna e Fermo.

Nell’indagine sulla qualità di vita in Italia 2021 è stato infine incluso un nuovo raggruppamento che analizza la resilienza alla crisi pandemica, da cui emerge che le province del Centro-Nord hanno risposto molto positivamente guadagnandosi il ruolo di guida per la ripresa.

Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti