fbpx

Consolato USA di Milano: al via i lavori per la nuova sede in piazzale Accursio

Più letti

Il nuovo consolato USA di Milano sorgerà nell’area dell’ex Tiro a Segno in piazzale Accursio.

La notizia non è nuova, sono diversi anni che si parla di questa realizzazione, ma tra permessi, lavori di bonifica e messa in sicurezza il benestare per l’inizio dei lavori è slittato ai giorni nostri.

Il progetto è stato firmato dallo studio SHoP Architects di New York e l’impresa che realizzerà i lavori è la Caddell Construction Company LCC di Montgomery, Alabama che “darà lavoro ad almeno 500 operai edili locali” dicono dal Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.

Il progetto da 65 milioni di dollari prevede il restauro delle antiche palazzine Liberty e la costruzione di un nuovo edificio a basso impatto ambientale, all’interno un’area di quattro ettari che cambierà il volto del quartiere della città.

Le palazzine Liberty torneranno dunque al loro antico splendore e verranno trasformate in uno spazio espositivo dedicato all’arte tra due Continenti.

Consolato USA di Milano: al via i lavori

Alle loro spalle verrà realizzato il nuovo edificio che ospiterà gli uffici del Consolato USA e che, tra pannelli fotovoltaici, geotermia, un sistema di recupero delle acque e di copertura delle finestre, risponderà a tutti gli standard di risparmio energetico e qualità ecologica secondo la certificazione LEED.

Il tutto sorgerà su uno spazio pubblico ricco di verde chiamato “Liberty Plaza”, dove verrà creata una grande vasca d’acqua e un padiglione di legno, zona di transizione tra la parte liberty e quella moderna.

Siamo entusiasti di questo progetto. Penso che dimostri l’impegno a lungo termine degli Stati Uniti nei confronti del nord Italia e di Milano. La nuova sede ci permetterà di offrire servizi migliori ai cittadini americani che vivono nella regione e di incrementare la nostra capacità di interagire con il pubblico.”

La realizzazione del nuovo complesso che ospiterà il consolato e il restauro del Tiro a Segno vengono portati avanti di concerto e con il supporto del Comune di Milano e l’impiego di maestranze locali esperte. Saremo lieti di continuare a cooperare con la città nelle fasi future di questo progetto” ha dichiarato il Console generale degli Stati Uniti a Milano Robert S. Needham.

Giancarlo Tancredi, neoassessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, entusiasta ha dichiarato: “La notizia dell’affidamento dei lavori per il nuovo Consolato USA a Milano ci rende particolarmente felici, dopo un percorso durato molti anni in cui la Direzione urbanistica del Comune ha collaborato fattivamente affinché si realizzassero tutti i passaggi necessari, dal rilascio dei necessari permessi, alla realizzazione della bonifica, fino alla tutela dell’edificio storico.”

Quello che sarà realizzato nell’ex area del Demanio statale del Tiro a Segno sarà un edificio con certificazione LEED, ovvero ad alti standard di risparmio energetico e qualità ecologica, nel pieno rispetto delle politiche ambientali che questa amministrazione comunale sta portando avanti per ridurre al minimo l’impatto delle nuove operazioni urbanistiche“.

Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti