Tram
Tram
La serie 1500, le vetture a carrelli tipo 1928
LE VETTURE A CARRELLI TIPO 1928 (Serie 1500)
Le mitiche ’28 furono costruite a partire dalla seconda meta degli anni ’20. Le prime due circolavano...
Tram
La serie 600
LA SERIE 600
Entrate in servizio nel 1924, con 129 motrici più svariati rimorchi.
Numerate dalla 601 alla 729, in origine le motrici erano bidirezionali e...
Le ultime
Burghy, ritorno al passato?
Burghy, in nome legato a Milano e non solo, ad un periodo "storico" che sembra a volte lontanissimo, ma...
Milano Sushi Festival
Sushi - 寿司 - Piatto tipico della cucina giapponese a base di riso bollito e aromatizzato con zucchero e aceto di...
Melzo, un dono d’amore… sforzesco
Melzo. Oggi andiamo nell’area est di Milano.In origine si presume che Melzo fosse abitata da popolazioni etrusche. A partire...
Più letti
Nebbia: sale nei miei occhi
Nebbia. Solo un milanese leggerà questa parola nello stesso...
Castello di pietra – vedere per credere
Un Castello di pietra... no, non parliamo del famoso Castello...
Ti potrebbe interessareguarda
Sant’Eufemia – una sorpresa in corso Italia
Sant'Eufemia: milleseicento anni di storia. Generazioni e generazioni di...
Palazzo Clerici lasciatevi sorprendere ancora una volta
Palazzo Clerici: vi portiamo in centro, ma dove non si...
San Vittore al Corpo, un gioiello in mezzo alla storia
Con questo giro arriveremo a San Vittore al Corpo....