fbpx

Palazzo Cova, ma per noi è un castello

Più letti

Eccoci davanti a Palazzo Cova, anche se verrebbe quasi naturale chiamarlo castello.

Quando si è in zona Sant’Ambrogio è impossibile non notarlo: opera di Adolfo Coppedè, è stato realizzato nel 1915. L’ingresso principale lo troviamo in via Carducci.

Fonte ispiratrice dell’architetto è la corrente del revival medioevale: la torre, i doccioni e la merlatura guelfa non mancano di affascinare anche noi oltre un secolo dopo.

Come non notare la loggia coperta lassù in alto: con le sue proporzioni e con il fatto di essere proprio all’angolo tra due strade, dà a tutto il palazzo un aspetto ancora più imponente. Bello da vedere di giorno, di notte e per dirla tutta anche nelle giornate di pioggia invernali, ha un fascino unico.

Palazzo Cova, ma per noi è un castello

Se non lo avete ancora fatto provate a passare da quelle parti ed alzate lo sguardo: balconi, balaustre, colonne e quel coloro rosso non potranno che stupirvi.

Castello Cova
Castello Cova

Ultime

Crespi d’Adda, un viaggio nel mondo dell’archeologia industriale

Primavera, momento ideale per le visite fuoriporta alla scoperta del nostro patrimonio o per sperimentare mete innovative e originali,...

Potrebbe interessarti