fbpx

Settimana Enigmistica, intramontabile!

Più letti

Inventata da un ingegnere sardo, di nobili origini, la Settimana Enigmistica nacque a Milano ed il primo numero  fu pubblicato in 16 pagine il 23 gennaio 1932 al costo di 50 centesimi di lire.

Sole due le interruzioni alla sua uscita a cadenza settimanale: i numeri 607 del 1943 e 694 del 1945 uscirono dopo circa due mesi a causa della guerra. Fra i suoi collaboratori i più famosi enigmisti,  Piero Bartezzaghi e Giancarlo Brighenti.

Settimana Enigmistica, intramontabile!

Può quindi essere considerato  il capostipite dei giornali di enigmistica italiana: sopra il titolo, troviamo infatti scritto : “è la rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione“.

Caratteristica più unica che rara della Settimana Enigmistica è quella di non accettare pubblicità al suo interno e di usarla solo in estate per la propria diffusione.

Il 22 novembre 2008 ha toccato il traguardo dei 4000 numeri pubblicati e, per festeggiarlo, i cinque numeri precedenti hanno ospitato un concorso dedicato all’Italia.

settimana enigmistica
settimana enigmistica

Ultime

Ottone Visconti, perchè dobbiamo conoscerne la storia

Ottone Visconti, detto Ottorino, nasce ad Invorio nel 1207. Una vita legata alla chiesa la sua: canonico a Desio, entra...

Potrebbe interessarti