fbpx

Una chiesa che… non se ne vuole andare

Più letti

Siamo in via San Giovanni sul Muro: a poca distanza corso Magenta e, dalla parte opposta, Cairoli.

Camminando lungo questa strada si possono notare tante cose: il più famoso è forse il Teatro dal Verme, ma non è il solo. Così come nelle vie traverso, la via San Giovanni sul Muro offre il modo di fare un viaggio nel tempo.

Come potete vedere dal filmato qui sotto, percorrendo la via, sulla destra (se arrivate da corso Magenta) potrete notare un qualcosa che… non dovrebbe esserci.

In realtà c’era. E che cosa? Una chiesa. Era la chiesa di Santa Liberata che sorgeva proprio a fianco di un’altra chiesa, chiamata San Giovanni sul Muro. Quest’ultima doveva il nome, lasciato poi alla strada, alle antiche mura romane che qui passavano.

Santa Liberata invece, quella i cui resti vediamo all’inizio del video, condivide oggi le mura di un palazzo che, guarda un po’, riserva anche lui delle sorprese (si vedono nel video)


Ultime

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale

Giuliano Pisapia, il sindaco della sinistra radicale In ambito amministrativo e politico diverse figure hanno dato lustro al proprio comune...

Potrebbe interessarti