fbpx

Cinema Arlecchino, un pezzo di storia meneghina che se ne va

Più letti

Nuova chiusura: il cinema Arlecchino, la storica sala di via San Pietro all’Orto, abbassa le serrande.

Nell’ultimo ventennio sono diversi i cinema che hanno chiuso i battenti. Tra questi il President, l’Orchidea, il Maestoso, il Manzoni e l’Apollo, solo per citarne alcuni. Tendenza che evidenzia la forte crisi del settore che nel 2021 ha registrato un calo medio di presenze del 70% rispetto al 2019.

“Siamo l’unico paese d’Europa che con il cinema nel 2021 ha fatto peggio che nel 2020. È l’unico paese dove l’audiovisivo non si insegna a scuola” ha dichiarato Domenico Di Noia, presidente dell’Agis lombardo. “il pubblico va rieducato” dice Tomaso Quilleri, vicepresidente dell’Anac e gestore dell’Eliseo del Colosseo e dell’Arlecchino chiuso il 10 febbraio.

Cinema Arlecchino, un pezzo di storia meneghina

Sono pochi i cinema che stanno resistendo, soprattutto grazie al supporto di iniziative parallele quali incontri con registi, proiezioni in lingua originale e anteprime. Venerdì 11 febbraio davanti al Colosseo di viale Monte Nero si è tenuto un flash mob dei lavoratori dell’industria con i sindacati, dove è stato chiesto a gran voce di regolamentare i tempi tra l’uscita di un film in sala e il loro debutto sulle piattaforme e di cancellare la norma che impedisce la somministrazione di cibo e bevande in sala.

“Ce la metteremo tutta per arrivare al 2023, ma francamente non so se riusciremo” dice Salvatore Dattilio, gestore del Plinius. “Per gli esercizi è durissimo il limite di non poter vendere cibo e bevande, toglie fino al 40% del fatturato e una parte significativa dell’esperienza. C’è la deregulation sulle regole di uscita sulle piattaforme, l’obbligo di indossare le mascherine FfP2 non aiuta la percezione di sicurezza e il rincaro delle utenze ha dato il colpo di grazia. Delle sale importa ancora a qualcuno?”

Ultime

Plenitude Senstation on ice 2023: torna a Milano la la più grande pista di pattinaggio all’aperto

Torna per il secondo anno consecutivo Senstation On Ice, il più grande percorso ghiacciato all’aperto d’Italia che animerà Piazza Duca d’Aosta per le...

Potrebbe interessarti