fbpx

Gattamelata: via, entrata e condottiero

Più letti

Gattamelata, un altro di quei nomi che, chi vive a Milano, non può non conoscere.

Stiamo parlando di quella strada che passa attorno a Fiera City, ma anche di uno degli ingressi proprio della fiera. Ultimamente è “frequentata” anche da fotografi che vogliono immortalare le “spalle” dei nuovi grattacieli milanese.

E’ quindi presumibile che qualora qualcuno vi dicesse che l’appuntamento è in via Gattamelata, tutti o quasi sapreste farvi trovare nel posto giusto.

Ma se l’appuntamento fosse in via Erasmo Stefano da Narni? Più complesso all’apparenza.

Ed invece no, l’appuntamento sarebbe nello stesso posto. Infatti Gattamelata altro non è che il soprannome: il nome vero del condottiero era proprio Erasmo Stefano da Narni.

Due parole veloci su di lui anche se con Milano ha avuto a che fare solo in veste di nemico: il Gattamelata, vissuto tra la fine del 1300 e la metà del 1400 era un capitano di ventura, un mercenario. Lavorò per la Repubblica di Firenze ed anche per lo stato Pontificio per terminare la carriere poi con la repubblica di Venezia. Con quest’ultima ce lo trovammo contro quando a guidare Milano c’erano i Visconti.

Non è l’unico condottiero ad essere ricordato con il soprannome ovviamente. Ed anche in casa abbiamo alcuni esempio storici. Avete presente lo Sforza? Ecco, era il soprannome di Francesco Attendolo. Detto e ricordato per l’appunto come Sforza.

Vi facciamo vedere anche come era:

Gattamelata
Gattamelata

 

 

 

 

Ultime

Malpensa Express torna a raggiungere il terminal 2 dell’aeroporto e aumenta le corse

Malpensa Express: da mercoledì 31 maggio '23 il collegamento di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di...

Potrebbe interessarti