fbpx

Robecco sul Naviglio: tanta bellezza da non crederci

Più letti

Pietrasanta, Casati, Archinto e Borromeo. Sono i cognomi che fanno di Robecco sul Naviglio uno dei comuni più turistici del naviglio grande.

Sue queste sponde le famiglie milanesi comprano terreni dalle rendite altissime e chiaramente coronano il tutto con la costruzione di ville di delizia meravigliose.

Affacciate direttamente sul naviglio con imbarcadero, offrono un salto nel tempo unico nel vivere quotidiano della Milano e della Lombardia che fu. La barca era il mezzo di trasporto principale per i grandi carichi e per le grandi distanze.

Robecco sul Naviglio: tanta bellezza da non crederci

Robecco sul Naviglio è da considerarsi un po’ nipote di un accampamento romano, stabile ed a controllo del Ticino, ma sarà proprio il naviglio a dar vita al borgo. Oggi offre un campionario di residenze nobiliari incredibili.

Navigando si ammirano Villa Scotti, Villa Gaia Borromeo, Palazzo Archinto, Villa Dugnani, Villa Terzaghi e l’elenco continua.

Tutto in poche centinaia di metri, remando sulle acque del naviglio grande ad un passo da Milano.

Robecco sul Naviglio, foto di Alessandro Vecchi
Robecco sul Naviglio, foto di Alessandro Vecchi

1 commento

Ultime

Musocco, l’ex Corpi Santi diventato quartiere

Musocco, noto anche come Musòcch nel dialetto milanese, è un quartiere situato nella periferia nord-occidentale di Milano, facente parte...

Potrebbe interessarti