fbpx

Fontana del Lantro, là dove scorre il tempo

Più letti

La Fontana del Lantro si trova a Bergamo, Città Alta. Situata all’inizio di via Boccola, sotto la chiesa di San Lorenzo, ha origini moto antiche.

Risale al X secolo la prima citazione: nel 928 venne redatta una pergamena per conto del vescovo Adalberto in cui si menzionava la Fontana del Lantro. Originariamente posta all’aperto venne coperta nel XVI secolo, quando la Repubblica di Venezia fece costruire la cinta muraria che tutt’oggi circonda la parte alta della città.

Le modifiche urbanistiche necessarie per la loro edificazione portarono alla demolizione dell’antica chiesa di San Lorenzo che venne ricostruita a poca distanza proprio sopra la Fontana del Lantro.

Fontana del Lantro, là dove scorre il tempo

Oggi la fontana è alimentata dall’acquedotto municipale, fino alla fine dell’Ottocento l’acqua che sgorgava e dava da bere alla popolazione e agli animali proveniva dalla sorgente del Lantro e da quella di San Francesco.

La struttura è composta da due vasche di cui la più piccola in posizione sopraelevata che, secondo una tecnica utilizzata dagli antichi romani serviva per purificare l’acqua, e la seconda più ampia al livello inferiore. Quattrocento metri cubi di acqua riempiono la vasca quadrata, al centro delle quale si eleva una colonna su cui poggiano archi a tutto sesto e a sesto acuto.

La Fontana del Lantro nel corso della prima metà del XX secolo venne utilizzata unicamente come lavatoio. Col passare del tempo perse anche questa funzione e rimase abbandonata a sé stessa per quasi mezzo secolo.

Fu grazie a un gruppo speleologico di Bergamo che la fontana venne portata agli antichi splendori attraverso opere di pulizia e restauro. Attualmente la fontana non è visitabile. Per aggiornamenti sulle riaperture consultate https://www.comune.bergamo.it

Fontana del Lantro - foto di visitbergamo.it
Fontana del Lantro – foto di visitbergamo.it

Ultime

Musocco, l’ex Corpi Santi diventato quartiere

Musocco, noto anche come Musòcch nel dialetto milanese, è un quartiere situato nella periferia nord-occidentale di Milano, facente parte...

Potrebbe interessarti