fbpx

Informazioni

Il Pedone, inaugurata la scultura di Fael in piazza Vesuvio

Ieri, mercoledì 10 maggio '23,è stata inaugurata la scultura "Il Pedone" in piazza Vesuvio. Milano rende omaggio al maestro Bruno Fael, artista friulano profondamente legato...

Aperitivo Storico: un drink tra storia e racconti

Aperitivo storico: un nome che abbiamo iniziato ad usare circa 8 anni fa e che da allora è parte integrante della nostra offerta di...

Dove trovarci? Siamo un po’ ovunque… come il prezzemolo

Cosa sarebbe a dire dove trovarci? Ovviamente siamo in mezzo a voi! No, non è una battuta: a tutti gli effetti siamo praticamente sempre a...

Mi chiamano Milanodavedere: ecco chi sono

Milano da Vedere nasce come pagina Facebook nel 2011, da un’idea di Danilo Dagradi che, innamorato della città, vuole raccontarla attraverso foto, video e...

Le ultime

Un atipico tour di Milano in cinque diversi progetti musicali | episodio 1

Inizio dell’estate, con questo clima pazzo di pioggia e sole, il Miami al Magnolia e una valanga di nuove...

Ottobre imperdibile alla Loggia di Vizzolo Predabissi

Un ottobre all’insegna degli eventi e della vitalità quello della Loggia, il più grande locale steampunk d’Italia, ubicato in...

Ricòrd de Ringhèra

"Ricòrd de Ringhèra" è uno spettacolo nello spettacolo!   Con la partecipazione dei "Mal Trà Insema" di Assago e de "I...

Più letti

Lago d’Idro, un gioiello incontaminato

Lago d’Idro, bacino di origine glaciale situato nella provincia...

Nebbia: sale nei miei occhi

Nebbia. Solo un milanese leggerà questa parola nello stesso...

Ti potrebbe interessareguarda

Santa Maria alla Porta, sì ma quale porta?

Santa Maria alla Porta. Quale porta, innanzi tutto? Quella Vercellina,...

In giro per le cascine milanesi

Tutte belle le cascine milanesi! Purtroppo non sempre le...