fbpx

Articoli recenti di:

Redazione

Palasharp ex PalaTrussardi PalaVobis PalaTucker Mazda Place

Palasharp. Oggi ci troviamo in zona Lampugnano davanti a quello che fino al 2011 era un palazzetto dello sport. Oggi la struttura è in...

Maria Adelaide di Savoia, una piazza reale

Maria Adelaide di Savoia era la figlia di Vittorio Amedeo II, duca di Savoia e Anna Maria d’Orléans. Nacque nel dicembre del 1685 nel...

Maschere di Carnevale: Meneghino e…

Maschere di Carnevale ce ne sono tante. Fra non molto entriamo nel pieno dei festeggiamenti. Andiamo allora a conoscere le maschere del capoluogo lombardo.   Meneghino...

Georges de la Tour a Palazzo Reale fino a giugno

Georges de la Tour. L’Europa della luce. Dal 7 febbraio 2020 a Palazzo Reale è possibile vedere la sua prima mostra in Italia.   Nacque nel...

Abbiategrasso: acqua e pianura fertile. E tanto altro.

Abbiategrasso. Oggi ci dirigiamo verso sud-ovest e, pur allontanandoci di una trentina di chilometri, siamo sempre in provincia di Milano. Siamo nel Parco Lombardo...

Conservatorio Giuseppe Verdi: qui dissero no al Maestro

Conservatorio Giuseppe Verdi: il tempio della musica milanese. Fu fondato nel 1807 per volontà del conte Carlo Brentano Grianta, il direttore dei regi teatri e...

Planetario di Milano: un po’ di stelle sopra la città

Planetario di Milano o Civico Planetario “Ulrico Hoepli”. Ci troviamo nei giardini di Porta Venezia e accanto al Museo di Storia Naturale sorge il nostro...

Immobili milanesi abbandonati: si cambia!

Immobili milanesi abbandonati a loro stessi: è la sorta di diversi immobili milanesi, dall'antico fascino ormai decadente. Ma qualche cosa potrebbe cambiare.   Il Demanio ha...

Leggi anche

Milan Games Week: si lavora all’edizione 2019

Milan Games Week: si lavora all'edizione 2019 Anteprime di videogiochi,...

Pier Alessandro Paravia. Una via e…

Pier Alessandro Paravia è stato un letterato e professore...