mercoledì,16 Luglio,2025

Archivi Mensili: Giugno, 2025

Sant’Ambrogio, il vescovo che cambiò Milano: storia, eventi e miracoli

Ambrogio nacque a Treviri, in Renania, nel 339, ed entrò a Milano nel 374 come funzionario imperiale per garantire l’ordine durante l’elezione del nuovo...

San Barnaba e il Cristianesimo a Milano: tra leggenda e realtà

Era il 13 marzo del 52 d.C. quando un pellegrino umile, con il bastone in mano, arrivò alle porte di Milano. A prima vista...

Milano, città che cresce senza respiro: serve un nuovo patto tra cemento e verde

Milano è un cantiere a cielo aperto. E non lo dico con disprezzo, anzi: da sempre penso che una città viva debba trasformarsi, adattarsi,...

Via Paravia rinasce: più verde, giochi per bambini e mobilità sostenibile per il quartiere

In via Paravia, nella zona ovest di Milano, è ufficialmente partita la rigenerazione urbana che coinvolge l’area attorno alla Cascina Case Nuove, tra le...

Tarantasio, mostro del lago Gerundo che ispirò il marchio Eni

C’era un tempo in cui la pianura lombarda era solcata da un grande specchio d’acqua: il lago Gerundo, oggi scomparso, tra le province di...

San Giorgio e il drago: la leggenda, la storia e il culto a Milano

C’è un cavaliere, una principessa, un drago. Ingredienti perfetti per una fiaba eterna che, in effetti, ha attraversato i secoli: è la leggenda di...

Most Read