martedì,21 Gennaio,2025
Home2024Inverno ai Bagni Misteriosi: magia natalizia e presepe vivente

Inverno ai Bagni Misteriosi: magia natalizia e presepe vivente

I Bagni Misteriosi, gioiello architettonico degli anni ’30, si trasformano a dicembre in un luogo magico dove tradizione, creatività e cultura si incontrano per celebrare la stagione natalizia.

Nei weekend del 7-8, 14-15 e 21-22 dicembre, dalle 10.30 alle 20.30, il teatro ospiterà un ricco programma di eventi che coinvolgeranno visitatori di tutte le età.

Il Wunder Mrkt: shopping tra tradizione e creatività

L’edizione natalizia del Wunder Mrkt accoglie oltre 90 espositori da tutta Italia, proponendo abbigliamento vintage, design unico e creazioni artigianali. Questo mercatino non è solo uno spazio per lo shopping, ma un viaggio tra storie, tradizioni e pezzi irripetibili, perfetti per idee regalo originali.

Il presepe vivente: una tradizione che si rinnova

Il cuore dell’evento è il presepe vivente, una rappresentazione che unisce tradizione e innovazione teatrale. Ideato con il contributo di Giuseppe Amitrano (DILS) e supportato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, guidato da Francesca Caruso, il presepe si anima ogni pomeriggio grazie al lavoro di Andrée Ruth Shammah e dei tecnici del Teatro Franco Parenti.

Nel “Presepe dei Teatranti” prendono vita mestieri artigiani: un calzolaio ridona vita alle scarpe, un corniciaio lavora il legno con tecniche tradizionali, mentre una bambolaia e una maestra del Kintsugi valorizzano oggetti danneggiati. Questi artigiani trasformano il presepe in un luogo di autenticità e sostenibilità.

Un villaggio natalizio per grandi e piccoli

Per i bambini, il villaggio natalizio propone fiabe narrate, laboratori creativi e spettacoli teatrali, come Cappuccetto Rosso e Il Frigorifero Lirico. Attraverso la tecnica del diorama, i piccoli visitatori possono creare presepi in miniatura da portare a casa.

Gli spettacoli di circo contemporaneo e i concerti natalizi, come Silent Night, aggiungono un tocco di poesia e incanto, rendendo l’esperienza completa per tutta la famiglia.

Incontri e riflessioni

Il ciclo di incontri Gesù offre spunti di riflessione grazie alle lectio magistralis di Corrado Augias e Massimo Recalcati. Dal 10 al 19 dicembre, inoltre, sarà in scena Lauda sulla Natività, un testo di Jacopone da Todi diretto da Andrea Chiodi, che riporta il pubblico alle origini del teatro sacro e popolare.

Gusto e atmosfera

Il bistrot Gūd, con il suo dehors riscaldato affacciato sulla piscina, completa la giornata con specialità invernali come vin brûlé, polenta e panettone. Un luogo dove rilassarsi e godere dell’atmosfera unica dei Bagni Misteriosi.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza natalizia unica nel cuore di Milano, dove arte, tradizione e creatività si fondono in un programma ricco di emozioni.

 

A tal proposito

Più letti