fbpx

Se Parla Milanes 2021: festeggiamo il milanese!

Più letti

Se Parla Milanes 2021: dopo la “pausa forzata” dell’anno scorso, torna la giornata del dialetto milanese!

Domenica 19 settembre allo Spirit de Milan, a partire dalle 14.30, un pomeriggio dedicato al meneghino. Ce ne sarà per tutti i gusti

Qualche esempio?

ore 14:30 – canzoni milanesi da osteria
ore 15:15 – spettacolo di burattini con Valerio Alderighi Saccà e le farse di Arlecchino, Brighella e Meneghino
ore 16:00 – canzoni milanesi d’autore
ore 17:00 – racconti su Milano con Danilo Dagradi di “Milano da vedere
ore 17:30 – canzoni milanesi

Se Parla Milanes 2021: festeggiamo il milanese!

Si potrà cantare, ascoltare, parlare, ridere e scherzare: questo è quello che abbiamo sempre voluto per questa giornata che, da qualche anno a questa parte, vuole riportare il milanese sulla bocca di tutti. E non vi preoccupare se l’accento non è perfetto: l’importante è provare!

Avremo modo di scoprire tante cose interessanti e divertirci tutti assieme.

L’ingresso è gratuito se qualora il tempo non fosse dalla nostra parte, non c’è problema: abbiamo la soluzione per tutto.
Ricordiamo che per quanto riguarda le disposizioni di sicurezza relativi all’emergenza Covid 19:
– Avranno accesso ai nostri spazi solo le persone con una temperatura corporea inferiore ai 37.5° gradi
– Per tutti è obbligatorio accedere con una mascherina che potrà essere tolta quando avrete raggiunto il vostro posto a tavola.
– Nelle diverse zone, troverete dei dispenser automatici di gel igienizzante per la pulizia delle mani
– Nel caso in cui vi spostiate dal posto assegnatovi, dovrete mantenere il metro di distanza dagli altri ospiti. In questo caso vi chiediamo comunque di non creare zone affollate lasciando gli spazi per fare lavorare i camerieri
– I servizi igienici saranno accessibili da un ingresso prestabilito e non sarà possibile accedervi a più di due persone per volta

Ultime

Ottone Visconti, perchè dobbiamo conoscerne la storia

Ottone Visconti, detto Ottorino, nasce ad Invorio nel 1207. Una vita legata alla chiesa la sua: canonico a Desio, entra...

Potrebbe interessarti