La nona edizione di East Market, il mercato vintage di Milano, inaugura la stagione 2023-24 con due appuntamenti imperdibili a settembre. Questo evento, che rappresenta un punto di riferimento nel panorama del vintage italiano per appassionati, collezionisti, e curiosi, tornerà a illuminare la domenica milanese il 17 e il 24 settembre.
Saranno presenti oltre 300 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia, ciascuno con un assortimento unico di oggetti insoliti e stravaganti. Tra le proposte, spiccano i ricercati capi d’abbigliamento vintage, l’artigianato di alta qualità, i rari dischi in vinile e i vivaci complementi d’arredo.
All’interno degli spaziosi 6000 metri quadrati dell’ex fabbrica aeronautica nella zona Mecenate, troverete anche pezzi da collezione, accessori alla moda, mobili d’epoca, articoli usati, curiosità di design, scarpe, borse, libri, fumetti, poster, riviste, stampe, dispositivi elettronici, oggetti militari, giochi, videogiochi, articoli di riciclo e riuso, oggetti stravaganti, porcellane, utensili e molto altro ancora.
East Market, da sempre, promuove la cultura del riciclo e l’attenzione all’ambiente, coniugando la bellezza estetica dei suoi prodotti con la loro funzionalità duratura. Questo approccio contribuisce a ridurre la sovrapproduzione industriale di massa, un problema che porta inevitabilmente a sprechi e inquinamento. Il mercato incarna perfettamente la convergenza tra moda, fai da te e riciclo, e si allinea alle tendenze emergenti nel mondo della moda e della musica. Inoltre, informa e sensibilizza il pubblico riguardo agli aspetti ecologici legati al mondo del vintage.
Tra gli espositori in mostra questo mese, si possono ammirare le meraviglie retrò, le rarità e le stranezze proposte da Valda Curiosities, l’eclettica selezione di abbigliamento vintage di Danny Ru Vintage, e l’ampia scelta di bicchieri, tazze e vasi d’epoca offerta da Bischeraggini. Inoltre, Quadernini Carini propone quaderni e poster colorati, realizzati a mano e personalizzabili.
Oltre alle incredibili offerte vintage, East Market offre un’esperienza culinaria unica grazie alle sue aree food & beverage. Nel cuore dell’East Market, troverete l’East Market Diner, una caffetteria e panetteria con una selezione di prodotti da forno dolci e salati. Ci sono anche due bar sempre aperti durante l’evento e un’area food dedicata, dove vari truck propongono cucina internazionale e street food, senza trascurare le tradizioni italiane e con numerose opzioni per vegani, celiaci e bambini.
East Market è inoltre impegnato nella politica #plasticfree, garantendo che tutti i materiali utilizzati per cibo e bevande siano ecologici e riciclabili. Infine, per rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, potrete godere dei DJ set con le migliori selezioni musicali del momento e del passato.
Un weekend straordinario all’insegna del vintage, dell’arte, e del divertimento. Per ulteriori dettagli sugli eventi e su East Market, visita il sito ufficiale.
https://www.youtube.com/watch?v=y8DcI4BcHjM
https://link.dice.fm/
https://www.facebook.com/eastmarketmilano
https://www.instagram.com/eastmarketmilano/
ABBIAMO SCRITTO
Buon Compleanno East Market Milano
East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, spegne 8 candeline. L’appuntamento di novembre per festeggiare il compleanno comprende i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia, che porteranno migliaia di oggetti insoliti e stravaganti.
East Market nasce nel novembre 2014 da un’idea di Linda Ovadia e Gianluca Iovine, l’intuizione tanto semplice quanto di successo è di coinvolgere anche i privati nella vendita di vestiti e oggetti in disuso. Da un piccolo evento tra amici con 50 espositori al Lambretto Studios, East Market diventa una realtà internazionale con 300 espositori, 126mila follower solo su Instagram e una media di 10mila presenze a edizione.
Per i successivi quattro anni l’evento è di stanza a Lambrate, quartiere che ha contribuito a rivitalizzare, nel 2018 East Market passa in Mecenate strutturando ulteriormente l’appuntamento con aree tematiche, food and beverage e servizi rivolti al pubblico come agli espositori.
Negli ultimi anni East Market diventa un vero e proprio network: sempre nel 2018 inaugura East Market Shop in Porta Venezia, sviluppa altri format paralleli come Retrograde, East Market Garage e East-Mas Shop, diventando un articolato polo del vintage a 360°. Quest’anno in concomitanza con la 100ma edizione nel mese di settembre, East Market acquisisce anche lo storico negozio “Lo Specchio di Alice” in Ticinese, che con lo Shop in Porta Venezia e l’evento in Mecenate va a creare una sorta di “triangolo del vintage milanese”.
Non solo compravendita. East Market è un evento esperienziale, dove allo shopping è abbinato il food and beverage, la musica e tutti i contenuti che ogni mese offre la manifestazione. Se il collezionista più esigente può trovare poster, dischi e modernariato, le nuove generazioni scovano capi d’abbigliamento vintage, accessori e idee regalo di tendenza.
Tra design, complementi d’arredo e artigianato, ogni mese migliaia di oggetti sempre nuovi e selezionati sono a disposizione del pubblico.
Acquisiti e divertimento, ma con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.
Con il motto “Everything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.
Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area.
In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.
domenica 20 novembre
dalle 10 alle 21
Via Mecenate, 88/A – Milano
Ingresso Euro 5
Infoline +393516559781
Torna domenica 24 ottobre East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.
300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo.
Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.
East Market torna domenica 24 ottobre
Tra gli espositori presenti questo mese ci saranno Le Ore Liete di Chiara Magni, che realizza raffinati bijoux in argento utilizzando anche componenti vintage in ottone con l’aggiunta pietre colorate. Rolando, il marchio di Elisa Bonafede, riporta in vita vecchie radio d’epoca attualizzandole con una connessione Bluetooth compatibile con tutte le più moderne piattaforme come Spotify, Youtube, Apple Music e molte altre. Linea Daria di Anna Benvenuto propone invece t-shirt, felpe, tote bags ed altri oggetti, tutti illustrati da lei e personalizzabili a seconda delle richieste del cliente.
Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura.
Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids.
East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilano, eastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.
domenica 24 ottobre
dalle 10 alle 21
Via Mecenate, 88/A – Milano
Ingresso Euro 5
Infoline +393516559781
+++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI
Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/OpiuKjBvQfb. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.