fbpx

Articoli recenti di:

Danilo Dagradi

La nascita dei navigli: facciamo un po’ di chiarezza

Vi siete mai fatti una domanda sulla nascita dei navigli? La nostra città arriva alle soglie dell'anno mille circondata da paludi e acquitrini, in balia...

Milano navigabile: lo era certamente. Lo sarà ancora?

Milano navigabile. Acqua: a destra, a sinistra, in alto in basso, sopra e sotto. Ovunque acqua. Incredibile a dirsi, ma era proprio così Che a...

Demetrio Stratos, una via a suon di rock

Demetrio Stratos: ecco quello che abbiamo scritto il 13 giugno del 2017 Oggi, alle ore 19.00 sarà inaugurata nel quartiere City Life, la via Demetrio...
00:01:11

Milano da vedere in tram (seconda parte)

Ed ecco la seconda parte del viaggio in tram per raccontare la città. Presto nuovi episodi, nuovi racconti e nuovi percorsi.  

San Giuseppe, barocco a Milano

San Giuseppe: eccoci a poca distanza da Brera in una via dal nome famosissimo. Lasciamoci la Scala alla nostra sinistra e imbocchiamo via Verdi, giusto pochi...
00:00:58

Santa Maria di Lourdes, basta prendere la metropolitana

Lourdes è lontana, ma volendo possiamo anche usare la metropolitana. La Lilla. Non ci credete? In un certo senso fate bene, ma lasciateci spiegare... Siamo...

Adamas Gioielli

Adamas Gioielli: passione e tradizione Orafi, gioiellieri ed orologiai. La storia di Adamas gioielli inizia nel 1949 in una Milano che con fatica rialza la...
00:00:26

Sant’Agostino, chiesa piccola ma affascinante

Sant'Agostino la troviamo in via Lanzone si distingue per la sua incredibile discrezione: piccola e modesta, non deve però essere sottovaluta. Ha storia da...

Leggi anche

Orologi pubblici di Milano: quanti sono?

A bando i 1.143 orologi pubblici di Milano: i...

Barlafus, una questione di… piedi!

Barlafus: una parola che certamente avrete sentito e magari...