mercoledì,16 Luglio,2025
Home2025L’estate di Galleria Campari: Le aperture speciali e gli appuntamenti estivi in...

L’estate di Galleria Campari: Le aperture speciali e gli appuntamenti estivi in Galleria Campari

La mostra BOLD! e la project room Magazzini Novecento di Emi Ligabue vengono prorogate sino a giovedì 31 luglio

Per il periodo estivo, Galleria Campari presenta un calendario tra giugno e agosto con tante aperture speciali al pubblico e un nuovo appuntamento della masterclass che svela tutti i segreti per la realizzazione del cocktail Campari perfetto.

Galleria Campari annuncia inoltre la proroga sino a giovedì 31 luglio 2025 della mostra BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre e di Magazzini Novecento, la project room dedicata all’artista Emi Ligabue.

24 e 28 giugno 2025
Aperture speciali in occasione di San Giovanni e dell’iniziativa Di Villa in Villa

Martedì 24 giugno 2025, Galleria Campari è aperta al pubblico in occasione dei festeggiamenti dedicati al patrono San Giovanni: dalle 10.30 alle 18.00 con ultimo accesso alle 16.45; le visite guidate in italiano si svolgeranno alle ore 10.45 e alle ore 15.00.
Sabato 28 giugno 2025, in occasione dell’evento Di Villa in Villa organizzato dal Comune di Sesto San Giovanni, la visita alla Galleria Campari sarà accompagnata da un approfondimento dedicato alla storia di Villa Casa Alta, l’ottocentesca dimora acquistata da Davide Campari nel 1903 nell’area del primo stabilimento produttivo. Le visite guidate saranno effettuate nei seguenti orari: in italiano alle 10.45, alle 15.00 e alle 16.30; in inglese alle 12.00. Il biglietto di ingresso sarà ridotto per tutti a €4.
Prenotazioni a questo link.

Martedì 8 luglio 2025
Campari Art & Cocktail Experience

Martedì 8 luglio dalle ore 19.00 alle 21.00 Galleria Campari presenta un nuovo appuntamento del calendario Campari Art & Cocktail Experience, un incontro dedicato alla comunicazione d’autore Campari e alla storia della miscelazione.

L’esperienza si struttura in due parti: prima una visita in Galleria Campari in un percorso che racconta il legame tra arte, pubblicità e Campari; a seguire, un approfondimento con un bartender di Campari Academy, che svelerà la creazione di un cocktail inedito ispirato alle grafiche futuriste di Fortunato Depero, progettato appositamente da Campari Academy per Galleria Campari.

Con questa visita si scopre che la miscelazione è un universo in cui si intrecciano conoscenza degli ingredienti e creatività.  Al termine, sarà possibile gustare un aperitivo nel suggestivo giardino esterno della Galleria.
La partecipazione all’appuntamento è su prenotazione e prevede il pagamento di una quota di accesso (20€).
Prenotazioni a questo link.

Proroga dei progetti espositivi sino a giovedì 31 luglio 2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre e Magazzini Novecento di Emi Ligabue

BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre e Magazzini Novecento, la project room dedicata all’artista Emi Ligabue, sono prorogate sino a giovedì 31 luglio 2025.
La mostra BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre, a cura di Marta Sironi, svela l’ampio repertorio di lettering e opere tipografiche conservati nell’Archivio storico Campari in un’inedita rilettura dedicata alla parola e al suo rapporto con l’immagine. Nel percorso espositivo, partendo dalla valenza grafica e comunicativa del nome Campari, si spazia fino alla trasformazione della parola in figura, arrivando all’architettura tipografica.

La mostra riunisce una selezione di lavori realizzati da artisti che attraversano la storia dell’arte del XX secolo, tra i quali figurano Bruno Munari, Fortunato Depero, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni, George Guillermaz, Sergio Tofano (detto Sto), Primo Sinopico, Giorgio Dabovich e Nicolay Diulgheroff.

La project room Magazzini Novecento dell’artista Emi Ligabue offre una lettura contemporanea del rapporto tra arte, tipografia e comunicazione visiva descritto nella mostra BOLD!. L’installazione trasforma la project room di Galleria Campari in un universo in cui oggetti quotidiani come uova, pesci e vino si mescolano a suppellettili indispensabili, realizzando un piccolo interno apparecchiato.

In un gioco di finzioni che accosta i rituali del quotidiano alla ricerca formale del Novecento, Emi Ligabue attiva un processo di osservazione, copia e assemblaggio per richiamare alla mente del visitatore i biscotti di Giorgio De Chirico, le michette di Piero Manzoni e le scodelle di Felice Casorati.

L’allestimento privilegia il linguaggio espressivo del collage, in un omaggio diretto al Cubismo che affida a brandelli di materiali e giornali la simulazione del rumore quotidiano. Anche bicchieri e bottiglie vengono riuniti dall’artista per sottolineare il legame tra gli oggetti e la loro traduzione pittorica.

Luglio e agosto 2025
Orario estivo
Durante i mesi estivi, Galleria Campari è aperta al pubblico tutti i fine settimana di luglio; ad agosto la Galleria sarà aperta sabato 2, domenica 3, sabato 30 e domenica 31.
Gli spazi museali saranno accessibili dalle ore 10.30 alle ore 18.00, con ultimo ingresso alle ore 16.45.

Magazzini Novecento, Installation view, photo credit: Marco Curatolo, Courtesy Galleria Campari
Magazzini Novecento, Installation view, photo credit: Marco Curatolo, Courtesy Galleria Campari
Magazzini Novecento, Installation view, photo credit: Marco Curatolo, Courtesy Galleria Campari
Magazzini Novecento, Installation view, photo credit: Marco Curatolo, Courtesy Galleria Campari
A tal proposito

Più letti