mercoledì,16 Luglio,2025
Home2025Giacomo Leopardi - Carta Penna e Calamaio. Perché si può parlare di...

Giacomo Leopardi – Carta Penna e Calamaio. Perché si può parlare di Leopardi anche sorridendo…

Piera Poli Berneri presenta il suo libro

Piera Poli Berneri presenta la sua opera dedicata a Giacomo Leopardi, ponendo la sua attenzione non tanto al poeta, quanto all’uomo ribelle e fragile, amaro e aspro, ironico e comprensivo, appassionato e disincantato, gelido razionalista e sognatore, generoso e puerilmente ostinato, assetato di vita e incapace di vivere.

E che cosa c’è di più quotidiano del cibo? E allora i riferimenti ai suoi gusti culinari, al caffè al cioccolato, ai buoni biscotti, alle cialde calde, a cappelletti, ai confetti, ai gelati e quella lista di 49 piatti che il bravo cuoco Ignarra cercava di mettere sulla sua tavola.

“Giacomo Leopardi – Carta Penna e Calamaio”, un libro che vuole stimolare la curiosità

Giacomo Leopardi – Carta Penna e Calamaio è un libro che non vuole tanto dare risposte quanto suscitare domande, stimolare curiosità, nella speranza di avvicinare i lettori al grande genio della Ginestra senza timori reverenziali, a piccoli passi perché si può parlare di Giacomo Leopardi anche sorridendo.

L’incontro con Piera Poli Bernari sarà presentato da Maria Cristina Scalabrini. Letture a cura di Sofia Luce Cornelli.

Seguirà un aperitivo con alcune delle ricette preferite da Leopardi tra cui Bignè di patata, Polpette, Gnocco di polenta e prosciutto e Frittelle di riso. In abbinamento un calice di Verdicchio, il vino prediletto da Leopardi.

L’ appuntamento che si terrà venerdì 14 marzo alle 18.30 presso Eataly Milano Smeraldo – Palco è gratuito, si consiglia la prenotazione su www.eataly.it

 

 

A tal proposito

Più letti