fbpx

Bergamo e Brescia, amici di Mediolanum

Più letti

Bergamo e Brescia sono state scelte come capitali della cultura per il 2023, un riconoscimento che onora queste città per la loro ricchezza culturale e la loro importanza storica.

Bergamo, con la sua Città Alta e la sua imponente fortezza medievale, offre un’esperienza unica per i visitatori. La città ha una lunga storia di arte e cultura, con un patrimonio artistico che va dal periodo romano fino al barocco. Inoltre, Bergamo è famosa per la sua cucina locale, la sua tradizione artigiana e per essere una città universitaria.

Bergamo e BresciaBergamo, foto di marcovise25
Bergamo e Brescia
Bergamo, foto di marcovise25

Anche Brescia ha molto da offrire, con il suo patrimonio archeologico e architettonico che attira visitatori da tutto il mondo. La città è famosa per la sua cattedrale romanica e per il suo Museo di Santa Giulia, che ospita alcuni dei tesori più preziosi dell’arte medievale e rinascimentale.

Bergamo e BresciaBrescia , foto di marco.recalcati
Bergamo e Brescia
Brescia , foto di marco.recalcati

Bergamo e Brescia, amici di Mediolanum

Il 2023 sarà un anno importante per Bergamo e Brescia, poiché questa designazione rappresenterà un’opportunità unica per far conoscere queste città al mondo e per valorizzare il loro patrimonio culturale e storico. Siamo sicuri che i visitatori rimarranno affascinati dalla bellezza e dalla ricchezza di queste città e che questa designazione contribuirà a consolidare la loro reputazione come centri culturali di livello mondiale.

E noi qui a Milano non possiamo che essere felici di questo successo!

 

Ultime

Ottone Visconti, perchè dobbiamo conoscerne la storia

Ottone Visconti, detto Ottorino, nasce ad Invorio nel 1207. Una vita legata alla chiesa la sua: canonico a Desio, entra...

Potrebbe interessarti