mercoledì,16 Luglio,2025
HomeViaggio in LombardiaVerbano segreto: le spiagge più belle che (forse) non conosci

Verbano segreto: le spiagge più belle che (forse) non conosci

Il Lago Maggiore è uno di quei posti che ti fanno dire “Wow!” appena lo vedi. Diviso tra Lombardia, Piemonte e Svizzera, è un vero gioiellino del nord Italia. Con i suoi panorami da cartolina, non è solo perfetto per gite e passeggiate romantiche, ma anche per rilassarsi al sole su una bella spiaggia e tuffarsi nelle sue acque fresche e rigeneranti.

Pronti a scoprire alcune delle spiagge più belle sulla sponda lombarda? Partiamo dal confine con la Svizzera!

La prima tappa è il Lido di Zenna, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca: una spiaggetta di sassolini, semplice e non attrezzata, perfetta per chi ama la natura allo stato puro. Poco più in là, sempre a Maccagno, c’è la spiaggia del Parco Giona, una delle più grandi del Lago Maggiore: attrezzata, comoda e a misura di famiglia. Di fronte, sulla sponda piemontese, ci sono i Castelli di Cannero: fare il bagno qui è una meraviglia!

Proseguendo si arriva a Luino, dove c’è la spiaggia attrezzata Le Serenelle, alla fine del lungolago. Qui troverete lettini, ombrelloni, un bel bar, un panorama pazzesco e un’acqua che sembra quella di una piscina (solo più bella).

Le Serenelle - Luino. Foto da Visit Luino
Le Serenelle – Luino. Foto da Visit Luino

Si continua con Brezzo di Bedero, dove vi aspettano quattro calette tutte di sassolini: Ca Bianca, Varesella, Belmonte e Tri Sgaritt. Il parcheggio è un po’ limitato, quindi si parcheggia lungo la strada, ma ne vale la pena. A Porto Valtravaglia, invece, c’è la spiaggia libera Punta Molino, circondata dal verde, con prato e ciottoli e un chioschetto per un aperitivo vista lago.

Chi è in cerca di un angolo più selvaggio e di un’acqua da sogno, deve fare un salto a Caldè, precisamente a Le Fornaci. Si raggiunge attraversando un vecchio cancello industriale (tranquilli, è tutto ok!) e dopo una breve passeggiata si arriva a una spiaggetta super suggestiva.

Le Fornaci - Caldè. Foto da Italia Nostra
Le Fornaci – Caldè. Foto da Italia Nostra

Una vera chicca è la spiaggia delle 5 Arcate, vicino a Laveno-Mombello, dopo la galleria in direzione Luino. È piccolina, non attrezzata e un po’ scomoda per i bambini, ma il colore dell’acqua qui è qualcosa di spettacolare.

Se invece viaggiate con i più piccoli, la scelta ideale è Cerro di Laveno-Mombello: spiaggia libera con prato e sabbia, doccia pubblica, bar e ristorantini a portata di mano. A Leggiuno, poi, c’è la spiaggia Reno, con sabbia e ghiaia, e una vista che vi lascerà a bocca aperta: le Isole Borromee incorniciate dalle cime del Monte Rosa sono una gioia per gli occhi!

Per chi ama le passeggiate nella natura, consigliatissima Le Fornaci di Ispra: una spiaggetta di sassi non attrezzata ma con un’acqua pulitissima, raggiungibile tramite un sentiero che costeggia le vecchie fornaci.

Infine, due tappe da non perdere:
A Angera, poco fuori dal centro, trovate la spiaggia attrezzata Lido La Noce, accessibile anche alle persone con disabilità.
E per concludere in bellezza, ecco il Lido di Lisanza a Sesto Calende: spiaggia mista di prato, sabbia e sassi, ben organizzata e ideale per una giornata di puro relax.

Insomma, le spiagge del Verbano sono lì che vi aspettano… voi cosa aspettate? Ce n’è davvero per tutti i gusti!

 

A tal proposito

Più letti