martedì,21 Gennaio,2025
HomeLeisurePresepe di Federico Barocci: Il Dipinto che Racconta il Natale

Presepe di Federico Barocci: Il Dipinto che Racconta il Natale

Il Presepe di Federico Barocci è un’opera che riesce a catturare, meglio di qualsiasi altra, l’essenza del Natale. Per me, questo capolavoro rappresenta in modo unico la magia e il significato più profondo di questa festività. Oggi, il dipinto è custodito alla Pinacoteca Ambrosiana, dove può essere ammirato tutto l’anno.

Federico Borromeo, che lo considerava “una delle più rare cose che io mi abbia”, lo custodì nel suo studio presso il Palazzo Arcivescovile. Solo alla sua morte, il quadro entrò a far parte della collezione Ambrosiana, arricchendo il patrimonio artistico della città di Milano.

Una Paternità Discussa

L’attribuzione del dipinto è stata per lungo tempo oggetto di dibattito. Tuttavia, le analisi più recenti confermano che l’opera milanese è una replica autografa del maestro. Un dipinto identico, probabilmente l’originale che Federico Borromeo ebbe modo di ammirare, si trova oggi al Museo del Prado di Madrid. Questo esemplare fu donato nel 1605 alla regina di Spagna Margherita d’Austria dal Duca di Urbino, Francesco Maria della Rovere.

La Magia della Luce Divina

Un dettaglio che rende il Presepe di Federico Barocci straordinariamente affascinante è l’assenza di qualsiasi fonte di luce naturale o artificiale. L’intera scena è illuminata esclusivamente dalla luce divina, che emana dal volto di Gesù Bambino. Questo aspetto, narrato anche in uno dei Vangeli apocrifi, sottolinea la dimensione spirituale e mistica dell’opera.

Visita il Capolavoro alla Pinacoteca Ambrosiana

Se sei alla ricerca di un’esperienza che possa avvicinarti allo spirito autentico del Natale, ti invito a visitare la Pinacoteca Ambrosiana. Qui, il Presepe di Federico Barocci ti aspetta, pronto a emozionarti con la sua bellezza senza tempo e il suo messaggio universale. Non perdere l’occasione di ammirare questo capolavoro, che illumina Milano con il suo splendore divino.

Presepe di Federico Barocci
Presepe di Federico Barocci
A tal proposito

Più letti