fbpx

Dove mangiare di notte a Milano?

Più letti

Dove mangiare di notte a Milano? La domanda sorge spontanea a chi in tarda serata comincia a sentire un certo languorino e, non sapendo dove andare, chiede all’eminenza Google che tutto sa e conosce.

Tra i tanti posti suggeriti ecco la nostra selezione:

Le Capannelle

Le Capannelle in viale Papiniano 23 è un’ottima idea se avete voglia di ristorante. Pizza o piatto tradizionale che sia lo troverete aperto fino alle 6 del mattino tutti i giorni tranne il lunedì.

dove mangiare di notte a milano - le capannelle
dove mangiare di notte a milano – le capannelle

Calafuria

Pizza anche da Calafuria in viale Marche 65 aperto tutti i giorni fino alle 3 e il sabato alle 5. Non solo pizza ma anche piatti di terra e mare serviti in un ambiente semplice e informale.

Isolaverde

Il chiosco Isolaverde di Mimmo e Anna in piazza Melozzo da Forlì 3 è l’unico posto che non troverete mai con le serrande abbassate: aperto tutti i giorni H24 serve panini tanto ricchi quanto buoni. Preparati da Mimmo il Salamellaio non potrebbe essere altrimenti!

dove mangiare di notte a milano - isolaverde
dove mangiare di notte a milano – isolaverde

Valeria e Brunella

Altro chiosco nottambulo è quello di Valeria e Brunella in piazza Andrea Fusina 3. Aperto tutti i giorni fino alle 2.00 (tranne il lunedì) serve panini formidabili e inimitabili, preparati con abbinamenti deliziosi e particolari. Assolutamente da provare!

Chiosco Maradona

Zona Bocconi, in via Tabacchi 33 c’è il Chiosco Maradona aperto tutti i giorni fino alle 3 e venerdì e sabato fino alle 4 dove potrete dare pace agli stomaci che brontolano guastando ricchi panini come lo stallone farcito con bistecca di cavallo o lo sfizio con porchetta, provola e patate.

dove mangiare di notte a milano - chiosco maradona
dove mangiare di notte a milano – chiosco maradona

Boschetto di Gabry

In corso di Porta Vittoria di fronte al Tribunale c’è lo storico Boschetto di Gabry con i suoi eccezionali panini alla piastra. Aperto tutti i giorni fino alle 6 del mattino è l’ideale se vi trovate in zona centro.

Dove mangiare di notte a Milano?

Altro chiosco a cui approdare nelle nottate affamate è il Pandy e Mucca situato all’angolo tra piazzale Libia e viale Lazio, zona Porta Romana, aperto tutti i giorni fino alle 2 e il venerdì e il sabato fino alle 4. Ottimi i panini con carne di cavallo e deliziosi i vegetariani.

Se le voglie da soddisfare sono golosamente dolci potete trovare aperto tutti i giorni fino alle 3.30 e il sabato fino alle 4.30 Anche Forno in via Carmagnola che vende brioche ripiene di delizia ma anche pizze e focacce.

In viale Bligny 13 infine c’è Margellina Bakery con una scelta infinita di bomboloni, ciambelle e brioche ripieni. Aperto tutti i giorni fino alle 2 e il sabato fino alle 3.

Qualche idea su dove mangiare di notte a Milano ve l’abbiamo data, se conoscete qualche altro indirizzo scrivetecelo nei commenti!

Ultime

Plenitude Senstation on ice 2023: torna a Milano la la più grande pista di pattinaggio all’aperto

Torna per il secondo anno consecutivo Senstation On Ice, il più grande percorso ghiacciato all’aperto d’Italia che animerà Piazza Duca d’Aosta per le...

Potrebbe interessarti