mercoledì,16 Luglio,2025
Home2025MonteNapoleone District: il cuore del lusso a Milano cresce nel 2024.

MonteNapoleone District: il cuore del lusso a Milano cresce nel 2024.

Milano si conferma la capitale dello shopping di lusso grazie al MonteNapoleone District, un punto di riferimento internazionale per gli amanti dell’alta moda e dell’eleganza. Nel 2024, il distretto ha registrato una crescita significativa, con un aumento del 15% dei visitatori e un nuovo record dello scontrino medio degli acquirenti stranieri, pari a 2.525 euro (+8%), un valore superiore del 143,5% rispetto alla media nazionale.

Un epicentro del lusso internazionale

Situato nel cuore del Quadrilatero della Moda, MonteNapoleone District riunisce oltre 130 Global Luxury Brand e alcuni dei più esclusivi hotel 5 stelle lusso. La combinazione di boutique di alta gamma e servizi su misura attira una clientela selezionata, sia italiana che internazionale, consolidando Milano come una delle destinazioni di shopping più prestigiose al mondo.

Secondo i dati dell’Osservatorio Digitale di Deloitte, nel 2024 il distretto ha accolto 12,6 milioni di visitatori unici, segnando una crescita del 23% rispetto al 2019 (pre-pandemia). La maggior parte degli ospiti appartiene alla fascia 25-55 anni e rientra nel segmento dei consumatori alto-spendenti, confermando la vocazione esclusiva dell’area.

Eventi e tendenze di crescita

Il MonteNapoleone District vede i suoi momenti di maggiore affluenza durante eventi chiave come la Design Week, le due Fashion Week dedicate alla moda femminile e l’ormai consolidato appuntamento de “La Vendemmia di MonteNapoleone”, che celebra l’incontro tra lusso e alta enogastronomia.

Inoltre, l’afflusso estivo e natalizio è in costante aumento, segno di un’attrattiva che si estende ben oltre i periodi di punta tradizionali.

Chi visita MonteNapoleone District?

Sebbene gli italiani rappresentino l’87% del totale dei visitatori, oltre 800.000 turisti stranieri hanno scelto il Quadrilatero per il loro shopping di lusso, seppur in leggera flessione rispetto al 2023. I principali visitatori internazionali provengono da Stati Uniti (10%), Regno Unito (7%), Cina (6%), seguiti da francesi, spagnoli e tedeschi. Anche i turisti russi (4%) e sauditi (3%) contribuiscono alla diversificazione del profilo internazionale.

Un settore in espansione: trend di spesa

Nonostante la riduzione delle presenze estere, il valore medio degli acquisti è in crescita, con Milano che si conferma la meta preferita per il luxury shopping. Secondo Global Blue, lo scontrino medio nel MonteNapoleone District ha raggiunto 2.525 euro, più del doppio della media nazionale (1.012 euro).

I clienti cinesi si confermano i maggiori spendaccioni, con una media di 3.185 euro a transazione, seguiti da sud-est asiatici (2.760 euro) e britannici (2.730 euro).

Cosa si compra nel Quadrilatero della Moda?

L’incremento della spesa media è stato favorito dalla crescente domanda di:

  • Gioielli e orologi (+23% rispetto al 2023), con una spesa media che raggiunge 8.800 euro.
  • Abbigliamento e accessori di lusso (+16%), che rappresentano il 75% degli acquisti, con una spesa media di 2.080 euro per transazione.

MonteNapoleone District, simbolo del lusso Made in Italy

Guglielmo Miani, Presidente del MonteNapoleone District, commenta così il successo del 2024:

“Siamo orgogliosi del ruolo che il MonteNapoleone District svolge nel posizionare Milano tra le capitali mondiali del lusso. Il nostro impegno è offrire ai visitatori un’esperienza esclusiva, che unisca shopping, cultura, hospitality ed enogastronomia. Il distretto non è solo un tempio della moda, ma un punto di riferimento per il lifestyle italiano, riconosciuto anche a livello internazionale.”

Con affitti al metro quadrato che hanno superato quelli della Fifth Avenue di New York, il Quadrilatero della Moda continua a essere il cuore pulsante del lusso mondiale, dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire un’esperienza senza pari.

A tal proposito

Più letti