venerdì,21 Novembre,2025
HomeOlimpiadi 2026Riqualificazione Assago: il Comune si prepara all’appuntamento olimpico

Riqualificazione Assago: il Comune si prepara all’appuntamento olimpico

Riqualificazione Assago in vista delle Olimpiadi Invernali 2026: nuovi parcheggi, strade rifatte e servizi smart per accogliere atleti e visitatori da tutto il mondo. Scopri il piano completo.

Assago cambia volto. Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali, la riqualificazione Assago entra nel vivo per rendere il territorio accogliente e funzionale alle grandi sfide internazionali. Il Comune ospiterà due discipline di rilievo – short track e pattinaggio di figura – e si prepara ad accogliere atleti, istituzioni e migliaia di visitatori con un restyling completo di strade e parcheggi.

Il sindaco Graziano Musella ha definito l’intervento “una riqualificazione a tappe forzate”, sottolineando l’impegno dell’amministrazione e invitando i cittadini alla collaborazione e alla pazienza per eventuali disagi dovuti ai cantieri.

Strade più sicure e moderne

Il primo passo della riqualificazione Assago riguarda la rete viaria, con una manutenzione straordinaria che interessa sia le strade ad alto scorrimento sia quelle locali. I lavori sono cominciati da via Di Vittorio, via Verdi e via Milanofiori, arterie trafficate anche da automobilisti non residenti. Gli interventi, pianificati nelle ore serali per limitare i disagi, prevedono scarifica, risagomatura e asfaltatura, oltre alla messa in quota dei chiusini.

Nei prossimi mesi si interverrà anche su via Giovanni XXIII, via Del Sole, via Matteotti e via Garibaldi, per poi proseguire – tra settembre e ottobre – in altre aree strategiche come via Donizetti e la zona industriale. La riqualificazione Assago non si esaurisce con l’appuntamento olimpico, ma si inserisce in un piano continuo di miglioramento urbano che l’amministrazione Musella porta avanti con determinazione.

Parcheggi smart per una città smart

Altro tassello fondamentale è la rivoluzione dei parcheggi. L’attuale situazione, infatti, presenta numerose criticità: mancanza di automazione, accessi liberi e pavimentazioni deteriorate. La riqualificazione Assago in questo ambito prevede interventi strutturali e tecnologici che trasformeranno le aree di sosta in spazi moderni ed efficienti.

Il progetto, già pronto nei dettagli, sarà discusso ufficialmente il 2 luglio durante la conferenza decisoria. Le aree di sosta saranno dotate di sistemi automatizzati per il pagamento e il controllo accessi, nuovi cordoli, segnaletica chiara e sistemi di videosorveglianza per aumentare la sicurezza.

Inoltre, verranno create isole ecologiche per la raccolta differenziata e zone attrezzate per la ristorazione mobile, così da gestire al meglio la presenza di Food Truck durante gli eventi.

Riqualificazione Assago - lavori in corso
Riqualificazione Assago – lavori in corso

Un modello di accoglienza e sostenibilità

La visione dell’amministrazione è chiara: presentarsi all’appuntamento olimpico con una città pronta, bella e funzionale. La riqualificazione Assago è pensata per lasciare un’eredità duratura ai residenti, migliorando la qualità della vita ben oltre l’evento sportivo.

Questi interventi, infatti, non si limitano a un maquillage temporaneo, ma puntano a una trasformazione strutturale del territorio, capace di generare valore e attrattività nel lungo periodo.

Un futuro che inizia oggi

Con i cantieri in movimento e i progetti già definiti, la riqualificazione Assago si pone come modello di efficienza e lungimiranza. Un Comune che guarda al futuro, pronto a brillare sotto i riflettori internazionali e a offrire, al contempo, una città più vivibile ai suoi abitanti.

A tal proposito

Più letti