fbpx
32 C
Milan
martedì 30 Maggio

Le strade di Milano: vi raccontiamo chi c’è dietro una targa, ad un nome. Molte volte conosciuto, altre meno noto, ma dalla storia davvero interessante.

Un punto di vista diverso: guidiamo noi quindi potete permettervi di togliere gli occhi dalla strada e notare i particolari: ovviamente poi dovreste andare di persona ad ammirare le tante bellezze che si possono incontrare girando la città.

Via Monte Napoleone, il salotto di Milano

"Via Monte Napoleone, il salotto di Milano, ritrovo delle signore dell'elite della città" Recitava così una vecchia canzone di Peter Van Wood. Oggi forse "salotto"...

Giorgio Pallavicino, via di un patriota

Giorgio Pallavicino, per la precisione dovremo aggiungere anche un Guido Trivulzio è stato un patriota vissuto lungo quasi tutto il 1800.   I titoli di certo...

Francesco Restelli, il viale in zona Porta Nuova

Francesco Restelli è il viale che costeggia i giardini Gregor Mendel, zona Abbadesse – Porta Nuova. Francesco Restelli fu un valente avvocato che operò in...

Solferino, la via del Corriere e non solo

Via Solferino è conosciuta per essere la strada dove si trova la sede storica del Corriere della Sera. Per niente famoso, ma altrettanto veritiero...

Filippo Sassetti, l’Assetato di conoscenza

Filippo Sassetti, esploratore, mercante e letterato nato a Firenze nel 1540 è ricordato da Milano in una breve via situata in zona Isola per...

Piero Capponi, un fiorentino a Milano

Piero Capponi nasce a Firenze nell’agosto del 1446. Figlio di un mercante segue le orme del padre occupandosi di estrazione di allume nel Volterrano...

Via Agnello, a pochi metri dalla statua del Manzoni

Via Agnello: siamo in centro, a poca distanza da piazza San Fedele e Palazzo Marino. Come mai questo nome per questa strada? La spiegazione è...

Piola Gabrio, non Silvio

Piola, fermata della linea verde della metropolitana milanese. E' intitolata a Gabrio e non al più conosciuto calciatore Silvio. Se per il giocatore infatti si...

Moisè Loria, la via del fondatore della Società Umanitaria

Moisè Loria è la strada che Milano ha intitolato al filantropo fondatore della Società Umanitaria, una delle istituzioni storiche della città che ha sede...

Da corso Sempione via Bertani

Da corso Sempione via Bertani: percorriamo corso Sempione fino ad arrivare a poco distanza dall'Arco della Pace (qui non possiamo proseguire dritto neanche noi...

Via della Bindellina, stretta e dal nome curioso

Via della Bindellina: la conoscete?   Siamo poco distanti da piazzale Accursio: per scoprire da dove derivi il nome di questa via dobbiamo rivolgerci al nostro...

Da via San Giusto ad Amendola

Da via San Giusto ad Amendola: percorriamo una strada alternativa per raggiungere Amendola partendo da via San Giusto; passiamo proprio sotto la montagnetta di San...